Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 1 de ago. de 2023 · La convivenza di fatto tra persone eterosessuali oppure dello stesso sesso, viene attestata attraverso un’autocertificazione in carta libera presentata al comune di residenza nella quale i conviventi dichiarano di convivere allo stesso indirizzo. Il Comune rilascerà il certificato di residenza e stato di famiglia.

  2. Riferimento, Risorse linguistiche / Di migdmy. Il termine difatti è una congiunzione che deriva dalla fusione delle parole “di” e “fatti”, plurale difatto”. Viene utilizzata per introdurre una proposizione che spiega o conferma ciò che è stato detto precedentemente. È sinonimo di “effettivamente”, “in effetti” e ...

  3. Può anche accadere che in catasto non risulti depositata la planimetria del fabbricato (per gli accatastamenti più vecchi), o che la planimetria depositata non corrisponda allo stato di fatto dell’immobile, per un errore iniziale o perché non è stata aggiornata in occasione di piccole modifiche (apertura di una finestra, spostamento di una parete, realizzazione di un nuovo bagno).

  4. 18 de nov. de 2022 · Compravendita di un appartamento: come regolarizzare le difformità tra la planimetria catastale e lo stato reale dell’immobile. Dal 2010, per legge [1], ogni volta che si effettuano delle modifiche interne all’appartamento bisogna anche aggiornare le planimetrie catastali. È necessario che vi sia la cosiddetta conformità catastale ossia la corrispondenza tra lo stato di fatto dell ...

  5. Lo Stato di diritto è un valore fondante dell'UE. È inoltre essenziale per il funzionamento stesso dell'UE, compresi l'effettiva applicazione del diritto dell'UE, il corretto funzionamento del mercato interno, l'esistenza di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere interne, il mantenimento di un ambiente favorevole agli investimenti, la garanzia di una sana gestione ...

  6. statu quo. locuz. avv. – Formula enucleata dalle espressioni lat. moderne in statu quo ante (o prius ), in statu quo nunc «nelle condizioni di prima, o d’ora» (e talora modificata in status quo, spec. quando l’espressione non sia preceduta dalla prep. in o nello ), usata anche come s. m., con cui si fa richiamo a una situazione ...

  7. 21 de abr. de 2020 · Cosa fare se la planimetria catastale è difforme dallo stato di fatto. Se prima della stipula del rogito notarile viene accertata la non corrispondenza tra la planimetria esistente in Catasto e la reale dislocazione dei vani all’interno dell’immobile, occorre rivolgersi ad un tecnico di fiducia al fine di verificare l’effettiva ...