Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Giorgio Almirante (Salsomaggiore Terme, 27 giugno 1914 – Roma, 22 maggio 1988) è stato un politico italiano. Funzionario del regime fascista durante la Repubblica Sociale Italiana per la quale ricoprì la carica di capo di gabinetto al Ministero della cultura popolare , fu esponente di spicco della Prima Repubblica mantenendo la ...

  2. Giorgio Almirante (27 June 1914 – 22 May 1988) was an Italian politician who founded the neo-fascist Italian Social Movement, which he led until his retirement in 1987.

  3. 19 de nov. de 2009 · Giorgio Almirante (Parma, 27 de junho de 1914 – Roma, Itália, 22 de maio de 1988), foi um dos ícones do fascismo na Itália, colaborador de Benito Mussolini e um dos fundadores do partido neofascista MSI – Movimento Social Italiano -, em 1946.

  4. 21 de jan. de 2020 · Chi era Giorgio Almirante e perché nascose il "manifesto della morte" contro i partigiani. Nel maggio del 1944 firmò un "manifesto della morte" contro chi avrebbe aiutato chi combatteva per la...

  5. Storico uomo politico della destra italiana, Giorgio Almirante nacque a Salsomaggiore, in provincia di Parma, il 27 giugno 1914. Il padre, attore, direttore di scena di Eleonora Duse e di Ruggero Ruggeri e poi regista del cinema muto, apparteneva ad una famiglia di attori e di patrioti , con ascendenti appartenenti all'alta nobiltà di Napoli.

  6. Nel fascismo e nella Repubblica Sociale. Almirante si iscrisse alla facoltà di lettere e filosofia della Sapienza e ben presto si dedicò al giornalismo politico: nel 1932 entrò come praticante al quotidiano Il Tevere, diretto da Telesio Interlandi.

  7. 23 de mai. de 1988 · Giorgio Almirante, who had a minor role in Mussolini's last government and was a founder and longtime leader of Italy's small but vocal neo-Fascist party, died today. He...