14 de mar. de 2017 · Per quanto riguarda le novità, si evidenzia come lo Schema di Lettera, in coerenza con il Technical Advice, definisce manufacturer de facto l’intermediario che “sia nella realizzazione di un...
Manufacturer per definizione è sempre l’Impresa di Assicurazioni in qualità di “fabbrica prodotto” e, come tale, essa deve ora attuare una serie di presidi, procedure e controlli sul prodotto assicurativo che viene collocato, sulle sue modalità di vendita e di post-vendita e sull’informazione, corretta e trasparente, da rendere al cliente, il ...
Manufacturer per definizione è sempre l’Impresa di Assicurazioni in qualità di “fabbrica prodotto” e, come tale, essa deve ora attuare una serie di presidi, procedure e controlli sul prodotto assicurativo che viene collocato, sulle sue modalità di vendita e di post-vendita e sull’informazione, corretta e trasparente, da rendere al cliente, il co...
- Intermediari E Tecnologia
- Gli Intermediari A Titolo Accessorio
- Manufacturer de Facto
- Le Sempre più Diffuse Mga
- in Conclusione...
Il mercato della distribuzione italiano, infatti, ha veicolato in questo primo ventennio del nuovo millennio la propria produzione tramite reti tradizionali e fisiche di agenti, broker e canali alternativi (banche, società Poste Italiane - Divisione servizi di bancoposta e altro). A questi canali (principali e con capacità diversa di intermediazion...
In questo mercato, proprio alla luce di IDD, si è aggiunta la categoria dei canali di distribuzione “a titolo accessorio” (v. art. 1, cc – septies del CAP ). Trattasi – almeno a livello definitorio – di soggetti o società che svolgono una attività principale diversa dalla intermediazione assicurativa, e che nell’ambito della produzione di beni o pr...
Ma se al mondo sempre più “ibridato” (tra tradizione e telematica) della distribuzione si aggiunge – almeno in potenza - questo vasto mondo di intermediari “accessori”, un altro fenomeno si pensava avrebbe potuto prendere parallelamente piede, stante la novella della direttiva IDD.Il riferimento è alla figura dell’intermediario co-produttore con la...
Per queste, e altre ragioni, si affaccia sempre più al mercato un acronimo oramai noto agli operatori: la MGA (Managing General Agency). Questa figura, di storica memoria (si pensi al tardo 1800 statunitense in cui le Compagnie dell’East Coast utilizzavano le MGA per operare nel west, senza dover sopportare i costi di aprire uffici locali), non è n...
Sono passati quattro anni dal recepimento della direttiva IDD e tanto si è visto e, non tutto, si è fatto. Il mercato degli operatori deve, forte di un progressivo sedimentarsi delle novità, aprirsi a questa nuova visione della distribuzione e al ruolo che la normativa europea vuole per Compagnie e intermediari.Già si registrano prime buone pratich...
Manufacturer de facto sì o no? Ne parla Carlotta Mattioli, Ceo April Italia Con l’entrata in vigore della nuova direttiva IDD il mondo assicurativo ha dovuto integrare un nuovo glossario che definisce chiaramente i ruoli di ciascun attore nel mondo della distribuzione assicurativa.
De facto (pronúncia: [deː ˈfaktoː] [1]) é uma expressão latina que significa "na prática", tendo como expressão antónima a de jure, que significa "pela lei" ou "na teoria". Esta difere do advérbio comum corrente do português e espanhol "de facto/de fato" pelo seu significado jurídico.