Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 2 dias · He married Maria Maddalena of Austria, with whom he had his eight children, including Margherita de' Medici, Ferdinando II de' Medici, and an Anna de' Medici. He is most remembered as the patron of astronomer Galileo Galilei , whose 1610 treatise, Sidereus Nuncius , was dedicated to him. [32]

  2. 25 de mai. de 2024 · S. Maria Madalena de Pazzi, virgem. 25 maio. Florença renascentista, dominada pela poderosa família dos Médici foi o ambiente onde nasceu Santa Maria Madalena de Pazzi. Porém, o único renascimento que ela desejava era o da Igreja e o único poder que reconhecia era o amor de Deus.

  3. 25 de mai. de 2024 · Santa Maria Maddalena de' Pazzi. 25 maggio. È una Firenze rinascimentale, dominata dalla potente famiglia de’ Medici, quella che fa da sfondo alla nascita di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. Lei, però, l’unica rinascita che auspica è quella della Chiesa e l’unico potere che riconosce è quello dell’amore di Dio.

  4. Há 1 dia · Maria Maddalena d’Austria, “la regina di San Miniato” Sabato 4 novembre alle ore 16 in Curia vescovile È grazie anche ai buoni uffici di Maria Maddalena d’Austria (1587-1631), moglie di Cosimo II de’ Medici, granduca di Toscana, che nel 1622 San Miniato ha potuto essere elevata a sede episcopale mediante una bolla emessa ...

  5. 25 de mai. de 2024 · 25 mayo. La fecha y el lugar del nacimiento de Santa María Magdalena de Pazzi fue la Florencia del Renacimiento, rica ciudad dominada por la poderosa familia de los Medici. Maddalena, sin embargo, el único renacimiento que espera es el de la Iglesia y el único poder que reconoce es el del amor de Dios.

  6. 24 de mai. de 2024 · SANTA MARIA MADDALENA DE' PAZZI25 maggioÈ una Firenze rinascimentale, dominata dalla potente famiglia de’ Medici, quella che fa da sfondo alla nascita di San...

    • 4 min
    • 60
    • Padre Cipriano e Padre Matteo
  7. 22 de mai. de 2024 · Sentiva profondamente il problema della Chiesa. Divenne per le sue sorelle guida di perfezione. Morì il 25 maggio 1607, fu beatificata da Urbano VIII nel 1626 e fu canonizzata da Clemente IX nel 1669». (Emanuele Boaga, O. Carm., Con Maria sulle vie di Dio, p. 115). Si festeggia la sua festa il 25 maggio.