Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Duke of Leuchtenberg was a title created twice by the monarchs of Bavaria for their relatives. The first creation was awarded by Maximilian I, Elector of Bavaria to his son Maximilian Philipp Hieronymus, upon whose death without children the lands passed back to his nephew Elector Maximilian II. [1] .

  2. Duchi di Leuchtenberg. Stemma dal 1817. Duca di Leuchtenberg era un titolo creato due volte dai sovrani di Baviera per i loro parenti. La prima creazione fu assegnata da Massimiliano I, elettore di Baviera a suo figlio Massimiliano Filippo Girolamo, alla cui morte senza figli le terre passarono di nuovo a suo nipote l' Elettore ...

  3. Duke Albert VI. Albert VI of Bavaria ( German: Albrecht VI., der Leuchtenberger, Landgraf von Bayern-Leuchtenberg; 26 February 1584 – 5 July 1666) son of William V, Duke of Bavaria and Renata of Lorraine, born and died in Munich . Biography. Albert was 1651–1654 the regent for his young nephew Elector Ferdinand Maria.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Morte
    • Bibliografia

    Infanzia

    Era il secondo dei figli maschi di Eugenio di Beauharnais, viceré d'Italia e granduca di Francoforte, e di sua moglie, la principessa Augusta di Baviera. Tramite suo padre, è quindi nipote dell'Imperatrice di Francia Giuseppina di Beauharnais e del suo primo marito, il visconte Alexandre de Beauharnais mentre, tramite sua madre, discende da re Massimiliano I di Baviera e della sua prima moglie, la principessa Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt. Discendente della famiglia Beauharnais, Massi...

    Viaggio in Russia

    Nel 1836, il Granduca Michail Pavlovič di Russia fece una visita ufficiale a Monaco. Incontrò la principessa Augusta e la sua famiglia, che lo accolsero in pompa magna nella loro casa. Poco dopo questi eventi, lo zar Nicola I chiese al re Luigi I di Baviera di inviare un principe della sua casa per partecipare a delle manovre militari in Russia. La corte imperiale stava cercando da diversi anni di far sposare una granduchessa russa con uno dei figli del re, ma quest'ultimo rifiutò cortesement...

    Presto, scoppiò un idillio tra il principe e la granduchessa Marija Nikolaevna, figlia prediletta del sovrano russo. Lo zar ne è soddisfatto perché apprezzava Massimiliano e lo considera una persona appropriata per sua figlia. Fece conoscere le sue esigenze al giovane duca: in caso di matrimonio, quest'ultimo doveva impegnarsi a stabilirsi in Russi...

    Tra il 1845 e il 1846 Massimiliano effettuò una spedizione mineralogica negli Urali. Contrasse la polmonite, che progredisce rapidamente verso la tubercolosi. Colpito duramente dalla malattia, il principe partì per curarsi in Estonia e poi a Maiorca. Dal 1847, tuttavia, i medici ritennero che le sue condizioni fossero senza speranza e che nessuna c...

    (DE) Bayern Prinz Adalbert von, Chronik einer napoleonisch-bayerisch-europäischen Familie, in Die Herzen der Leuchtenberg, Munich, Neuausg, 1992, ISBN 3-485-00665-3.
    (EN) Belyakova Zoia, The Russian Dukes of Leuchtenberg, in Honour and fidelity, Logos Publisher, 2010, ISBN 978-5-872-88391-3.
    (EN) Belyakova Zoia, Grand Duchess Maria Nikolayevna and Her Palace in St.Petersburg, Hazar Publishing, 1995, ISBN 1-874371-54-7.
    (EN) Fanning Charles W., A Genealogy of the Descendants of Eugene de Beauharnais, in Dukes of Leuchtenberg, J.V. Poate, 1983, p. 67, ISBN 0-9500183-4-1.
  4. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais (Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo

  5. Media in category "Dukes of Leuchtenberg". The following 7 files are in this category, out of 7 total. Dukes of Leuchtenberg, Princes of Oldenburg and Romanov house family relations (EN).png 6,117 × 2,753; 4.77 MB. Dukes of Leuchtenberg, Princes of Oldenburg and Romanov house family relations.jpg 6,117 × 2,753; 2.84 MB.

  6. 9 de set. de 2019 · English: Maximilian Joseph Eugene Auguste Napoleon de Beauharnais (2 October 1817 Munich - 1 November 1852 Saint Petersburg), 3rd Duke of Leuchtenberg, 3rd Prince of Venice, Prince des Francais and Hereditary Prince of the Kingdom of Italy (a creation of Napoleon I of France) and claimant to the Grand Duchy of Frankfurt was the ...