Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Chiara Lubich, all'anagrafe Silvia Lubich (Trento, 22 gennaio 1920 – Rocca di Papa, 14 marzo 2008), è stata una mistica italiana, fondatrice del Movimento dei focolari che ha come obiettivo l'unità tra i popoli e la fraternità universale.

  2. Chiara Lubich (1920 – 2008) è stata uninstancabile promotrice di una cultura dellunità e della fraternità tra i popoli. Spiritualità. La spiritualità di Chiara Lubich esprime una poliedrica relazione, con Dio, i prossimi, la storia, in una tipica prospettiva comunitaria. Pensiero.

  3. Chiara Lubich (born Silvia Lubich; January 22, 1920, Trento – March 14, 2008, Rocca di Papa), was an Italian teacher and author who founded the Focolare Movement, which aims to bring unity among people and promote universal family.

  4. Benedetto XVI, nel suo messaggio, definisce Chiara “Donna di intrepida fede, mite messaggera di speranza e di pace”. Il Segretario di Stato presiede la concelebrazione eucaristica insieme a 9 cardinali, 40 vescovi e centinaia di sacerdoti.

  5. Chiara Lubich, nascida Silvia Lubich (Trento, 22 de janeiro de 1920 — Rocca di Papa, 14 de março de 2008) foi uma religiosa leiga italiana, fundadora do Movimento dos Focolares [1

  6. Biografia. Chiara Lubich nasce a Trento il 22 gennaio 1920, in una famiglia di modeste condizioni. Dalla madre eredita la fede cristiana, dal padre socialista, una spiccata sensibilità sociale. Diplomata maestra elementare, negli anni 1939-43 si dedica all’insegnamento.

  7. Chiara Lubich (1920-2008) è fondatrice del Movimento dei Focolari diffuso in 182 Paesi e portatore della spiritualità dell’unità. Lo scopo è contribuire all’attuazione della preghiera di Gesù: “Perché tutti siano una cosa sola” (Gv 17,21).

  8. Biography. Chiara Lubich (1920 – 2008) è stata uninstancabile promotrice di una cultura dellunità e della fraternità tra i popoli. Spirituality. La spiritualità di Chiara Lubich esprime una poliedrica relazione, con Dio, i prossimi, la storia, in una tipica prospettiva comunitaria. Thought.

  9. 14 de mar. de 2023 · Quindici anni fa Chiara Lubich concludeva la sua vita terrena. Ricorre il 15esimo anniversario della morte della fondatrice del Movimento dei Focolari avvenuta a Rocca di Papa, Roma, il 14 marzo 2008.

  10. Il diario di Chiara Lubich è stato definito undiario spirituale” perché in esso si avverte un'attenzione particolare “all’azione dello Spirito nella propria vita quotidiana e nella sua Opera”, come spiega anche padre Fabio Ciardi, il curatore della pubblicazione.

  1. As pessoas também buscaram por