Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. La Signoria di Milano fu un antico Stato italiano nato nel maggio del 1259 a seguito dell'elezione di Martino della Torre a signore di Milano. Dal 1259 al 1277 fu governata dalla famiglia guelfa dei Della Torre fin tanto che, a seguito della battaglia di Desio, Napo della Torre fu costretto a cedere la sua carica a Ottone Visconti ...

  2. Sovrani di Milano - Wikipedia. Stemma della dinastia dei Visconti, i primi duchi della città. Lo stemma è ancora oggi uno dei simboli più storici di Milano. Quello che segue è un elenco dei sovrani di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo.

  3. Francesco Sforza ( Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza .

  4. Napoleone della Torre, o Torriani, soprannominato Napo, figlio di Pagano I della Torre, fu un condottiero italiano, signore di Milano dal 1265 al 1277, e il più potente esponente della casata guelfa dei Della Torre.

  5. 23 de mar. de 2018 · Nel corso della storia della Signoria di Milano, i Visconti e i della Torre si contendono per secoli il controllo della città. Chi avrà la meglio? L’importanza del consenso popolare. Era una fredda mattina di novembre del 1237 quando iniziarono le vicende che diedero vita alla Signoria di Milano.

  6. La Signoria di Milano fu un antico Stato italiano nato nel maggio del 1259 a seguito dell'elezione di Martino della Torre a signore di Milano. Dal 1259 al 1277 fu governata dalla famiglia guelfa dei Della Torre fin tanto che, a seguito della battaglia di Desio, Napo della Torre fu costretto a cedere la sua carica a Ottone Visconti.