Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Il distretto dell'Alto Palatinato (in tedesco: Bezirk Oberpfalz) è uno dei sette distretti del Land della Baviera in Germania [2], ed è gestito dal Bezirksrat . Indice. 1 Suddivisione. 2 Storia. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Suddivisione. 3 città extracircondariali. Amberg. Ratisbona ( Regensburg) Weiden in der Oberpfalz.

  2. Germania. Rep. Ceca. Cima più elevata. Čerchov (1 042 m s.l.m. ) Localizzazione della Foresta dell'Alto Palatinato. La foresta dell'Alto Palatinato (in tedesco Oberpfälzer Wald, in ceco Český les) è un massiccio montuoso al confine tra Germania e Repubblica Ceca. Si trova tra la foresta bavarese e la Selva Boema .

  3. Il Palatinato (Pfalz in tedesco, Palz in tedesco palatino), conosciuto anche come Palatinato renano (in tedesco Rheinpfalz) è una regione storica, geografica, e linguistica della Germania sud-occidentale. Occupa circa un quarto dello stato federato della Renania-Palatinato

  4. Distretto dell'Alto Palatinato. Categoria che raccoglie voci relative all' Alto Palatinato . Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania.

  5. La regione amministrativa confina con la Turingia (Thüringen) a nord, la Bassa Franconia (Unterfranken) a ovest, la Media Franconia (Mittelfranken) a sud-ovest e l'Alto Palatinato (Oberpfalz) a sud-est, la Sassonia (Sachsen) a il nord-est e la Repubblica Ceca a est. Suddivisione. Quattro città extracircondariali

  6. Alto Palatinado é uma região administrativa da Baviera, sua capital é a cidade de Ratisbona. Alto Palatinado (Baviera, Alemanha). bezirk-oberpfalz.de. Wikipédia. Foto: Gyukics Péter hidfotos, CC BY-SA 3.0. Foto: Wikimedia, CC0. A Ucrânia enfrenta escassez na sua corajosa luta pela sobrevivência.

  7. O Palatinado do Reno ( em alemão: Pfalzgrafschaft bei Rhein ), posteriormente, Eleitorado do Palatinado (em alemão: Kurpfalz ), foi um território histórico do Sacro Império Romano-Germânico, administrado por um conde palatino. Os seus governantes exerceram a função de príncipes-eleitores do Sacro Império Romano-Germânico a partir de 1356.