Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Bona of Savoy, Duchess of Milan (10 August 1449 – 23 November 1503) was Duchess of Milan as the second spouse of Galeazzo Maria Sforza, Duke of Milan. She served as regent of Milan during the minority of her son 1476–1481.

  2. Bona di Savoia ( Avigliana, 10 agosto 1449 – Fossano, 17 novembre 1503) fu duchessa consorte di Milano, reggente per pochi anni dopo la morte del marito. "Femme de petit sens", la definì il contemporaneo e politico francese Filippo di Comines, ossia donnicciola di poco intelletto. [1]

  3. Bona di Savoia zo bet anv meur a briñsez : . Bona di Savoia (1275 – 1300), merc'h da Amedeo V ha da Sibilla de Baugé, a zimezas . da Yann Iañ Viennois; da Ugo Bourgogn, aotrou Montbauson;

  4. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Casa Savoia - Wikipedia. Grande stemma di Casa Savoia. La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d' Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

  5. Bona di Savoia (11 ottobre 1388 – Castello di Stupinigi, 4 marzo 1432) è stata una principessa di casa Savoia che fu Signora del Piemonte e Principessa consorte di Acaia, dal 1402 al 1418

  6. The House of Savoy (Italian: Casa Savoia) is an Italian royal house (formally a dynasty) that was established in 1003 in the historical Savoy region. Through gradual expansion, the family grew in power from ruling a small Alpine county north-west of Italy to absolute rule of the Kingdom of Sicily from 1713 to 1720, when they were ...

  7. Name variations: Bona di Savoia; Bona Sforza. Born around 1450 in Savoy; died around 1505 in Italy; daughter of Louis, duke of Savoy, andAnne of Lusignan ; sister ofCharlotte of Savoy (c. 1442–1483), queen of France; married Galeazzo Maria Sforza (1444–1476), 5th duke of Milan (r. 1466–1476); children: Gian Galeazzo Sforza (1469–1494 ...