Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. en.wikipedia.org › wiki › PortoPorto - Wikipedia

    Porto ( Portuguese pronunciation: [ˈpoɾtu] ⓘ ), also known as Oporto, [a] is the second largest city in Portugal after Lisbon. It is the capital of the Porto District and one of the Iberian Peninsula 's major urban areas.

    • FC Porto

      FC Porto. Futebol Clube do Porto, MHIH, OM [1] [2] (...

  2. br.wikipedia.org › wiki › PortoPorto - Wikipedia

    Porto (distaget LFE: [ˈpoɾtu] e portugaleg) zo ur porzh bras e gwalarn Portugal, er rannvro Norte. Eil brasañ kêr ar vro eo, war-lerc'h Lisbon. 1,3 milion a dud a oa o chom en tolead kêr e 2011 . War lez dehou aber ar stêr Douro emañ, war aod ar Meurvor Atlantel . Mont di.

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Attrazioni Principali
    • Economia
    • Istruzione
    • Sport
    • Suddivisioni Amministrative
    • Galleria d'immagini

    Porto si trova a Nord-Ovest del Portogallo, ha una superficie di 41,66 km² e ha una densità di 5.145 abitanti per km².

    La città è nota in Portogallo con il nome di Porto, il cui significato è appunto quello di "porto". La dizione Oporto è usata in spagnolo, in inglese e in italiano (ma in queste due ultime lingue risulta ormai diffusa anche la dizione in portoghese); tale dizione ingloba l'articolo determinativo lusitano: o Porto, "il porto". Pur essendo il nome uf...

    I riferimenti storici alla città risalgono al V secolo e all'epoca romana. Nel periodo precedente alla fondazione del Portogallo, era chiamata Portus Cale (Porto di Cale). Il territorio circostante venne quindi detto Condado Portucalense. Questa nazione divenne in seguito il regno indipendente chiamato Portogallo, che si espanse fino ai suoi attual...

    Porto è anche conosciuta come la "Città dei ponti". Il primo ponte permanente, il Ponte das Barcas (un ponte di barche) venne costruito nel 1806, ma tre anni dopo crollò quando la popolazione fuggì in massa dall'invasione delle truppe napoleoniche guidate dal Maresciallo Soult, durante la Guerra peninsulare, causando la morte di circa 4.000 locali....

    Nel 2001 Porto ha condiviso la designazione come Capitale europea della cultura con la città olandese di Rotterdam. Nell'ambito di questi eventi venne iniziata la costruzione della grande sala da concerti della Casa da Música, progettata dall'architetto olandese Rem Koolhaas. In anni recenti l'UNESCO ha riconosciuto il centro storico di Porto (quar...

    Porto ha sempre rivaleggiato con Lisbonain quanto a potere economico, nonostante sia più piccola della capitale. Come città principale del nord fortemente industrializzato, molte delle principali aziende portoghesi hanno la loro sede in città. La borsa di Porto (Bolsa do Porto) si fuse con quella di Lisbona, dando vita alla Bolsa de Valores de Lisb...

    La città ha un grande numero di scuole primarie e secondarie, sia pubbliche che private, oltre a scuole materne e asili nido. A causa dello spopolamento del centro cittadino il numero di studenti è calato significativamente nell'ultimo decennio, costringendo alla chiusura di alcune istituzioni. Per l'istruzione superiore Porto dispone di diverse un...

    Come per molte città portoghesi, il calcio è il principale sport cittadino. La squadra più seguita è il Porto, secondo club per numero di vittorie della Primeira, mentre il Boavista, vincitore del campionato del 2001, è tornata nella massima serie dopo essere stato travolto da uno scandalo con annessa retrocessione. Invece il Salgueiros, un terzo c...

    Dal 2013 il concelho (o município, nel senso di circoscrizione territoriale-amministrativa) di Porto è suddiviso in sette freguesias principali (letteralmente, parrocchie).

    Torre dos Clérigos.
    Antico quartiere di Ribeira.
    Chiesa di Serra do Pilar.
    Chiesa del Carmen.
  3. de.wikipedia.org › wiki › PortoPorto – Wikipedia

    Porto [ 'poɾtu] ist eine Stadt im Norden Portugals mit 238.000 Einwohnern. Die Stadt, deren Name im Deutschen wörtlich Hafen heißt, liegt an der Atlantikküste am Nordufer des dort mündenden Douro. Zusammen mit Vila Nova de Gaia am gegenüberliegenden Ufer des Douro bildet sie den Kern der Metropolregion Porto, in der 1,76 Millionen ...

  4. Francisco Sá Carneiro Airport ( IATA: OPO, ICAO: LPPR) or simply Porto Airport (formerly Pedras Rubras Airport) is an international airport near Porto (Oporto), Portugal. It is located 11 km (6.8 mi) northwest of the Clérigos Tower (in the centre of Porto). Its location is split between the municipalities of Maia, Matosinhos and ...

  5. wikitravel.org › en › PortoPorto - Wikitravel

    29 de abr. de 2024 · Porto - Wikitravel. Earth > Europe > Iberia > Portugal > Northern Portugal > Porto. Porto. Contents. 1 Understand. 2 Get in. 3 Get around. 4 See. 5 Do. 6 Work. 7 Buy. 8 Eat. 9 Drink. 10 Sleep. 11 Contact. 12 Stay safe. 13 Get out. Porto is Portugal 's second largest city and the capital of the Northern region . Understand [ edit]

  1. As pessoas também buscaram por