Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. en.wikipedia.org › wiki › RatchisRatchis - Wikipedia

    Ratchis [1] (died after 757) was the Duke of Friuli (739–744) and then King of the Lombards (744–749). Ratchis was the son of Duke Pemmo of Friuli and the nephew of the Lombard king Liutprand, who, despite his history of strife with Pemmo, appointed Ratchis to succeed his father in 737.

  2. 14 de fev. de 2024 · 79 views 1 year ago. L'altare di Ratchis è un'opera scultorea in pietra istriana composta da quattro lastre scolpite a bassorilievo con scene della vita di Cristo, commissionata da Ratchis,...

    • 28 seg
    • 81
    • Caterina Narracci Artista - Giornalista
  3. it.wikipedia.org › wiki › RachisRachis - Wikipedia

    Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, Liber VI ) Il primo regno [modifica | modifica wikitesto] L'ascesa al trono [modifica | modifica wikitesto] A elevarlo al trono di Pavia nel 744 , deponendo Ildebrando , fu probabilmente la corrente più autonomista dei duchi , che da un esponente della famiglia di Pemmone si attendeva maggiori concessioni di autogoverno. Rachis, tuttavia, cercò di ...

  4. The Altar was probably executed sometime around the 5th decade of the VII century or later, possibly in 749, the year in which Ratchis abdicated and retire to the Monastery of Montecassino, and must be considered one of the most singular sculptural works of the Longobard period. Traces of finishing in light blue and red.

  5. Marco Stoffella. RATCHIS, duca del Friuli, re dei Longobardi. – Membro di una famiglia aristocratica originaria di Belluno e trapiantata a Cividale, fu figlio di Pemmone, duca del Friuli (v. la voce in questo Dizionario) e di Ratperga; suoi fratelli furono Ratchait e Astolfo (per quest’ultimo v. la voce in questo Dizionario ).

  6. 30 de abr. de 2021 · Ratchis, mecenate e cultore delle arti, commissionò a un artista locale, rimasto purtroppo ignoto, un altare che oggi porta il suo nome: l’ Altare del duca Ratchis, appunto, una delle pochissime opere d’arte longobarde ad essere giunte integre fino a noi, e una delle più importanti opere di scultura della cosiddetta Rinascenza ...

  7. The Altar of Duke Ratchis (or Rachis) in Aurisina marble is presented as a parallelepiped with four religious subjects, each on each side. The style of the figures is strongly abstract giving an even more sacred value to the work.