Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Gian Giacomo Trivulzio (1440 or 1441 – 5 December 1518) was an Italian aristocrat and condottiero who held several military commands during the Italian Wars . Biography. Trivulzio was born in Milan, where he studied, among others, with Galeazzo Maria Sforza. In 1465, he followed the latter's army in France to help King Louis XI.

  2. Gian Giacomo Trivulzio (Milano, 24 giugno 1442 – Arpajon, 5 dicembre 1518) è stato un militare e politico italiano naturalizzato francese, spregiudicato nelle azioni e coinvolto nelle complesse vicende che ebbero come posta il dominio dei territori della signoria di Milano tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI

  3. Giangiacomo Teodoro Trivulzio ( Milão, 8 de agosto de 1582 - Milão, 3 de agosto de 1656) foi um cardeal do século XVII. Nascimento. Nasceu em Milão em 1597 ( al . 1596), Milão. De família nobre. Filho de Carlo Emmanuele Trivulzio, conde de Melzi, e Caterina Gonzaga, filha de Alfonso Gonzaga, príncipe de Castelgoffredo.

  4. TRIVULZIO, Gian Giacomo detto il Magno. – Nacque a Crema il 24 giugno 1442, secondo dei tre figli di Antonio, condottiero milanese, e di Franceschina Aicardi Visconti, di famiglia di recente nobiltà. Il luogo di nascita è attestato dal cremasco Pietro Terni, suo segretario ( Historia, 1964, p. 27), la data dal pronostico astrologico ...

  5. 28 de jan. de 2024 · Strategies and Conquests: The Military Legacy of Trivulzio. Gian Giacomo Trivulzio (1440/41-1518) was an influential Italian condottiero and aristocrat. Notable for his roles in the Italian Wars, he served variously under the Sforzas, the French monarchy, and as the governor of Milan.

  6. Per gli anni successivi si segnalano i numerosi spostamenti tra Piacenza, Parma e Modena, dove vivevano le figlie Elena, Rosina e Vittoria, e i viaggi in Toscana, Veneto, Friuli e Istria (1826-30). Nel 1827 Trivulzio fu eletto membro dell’Accademia della Crusca, in sostituzione di Carlo Rosmini. Morì a Milano il 29 marzo 1831.

  7. patronage of Leonardo da Vinci. In Leonardo da Vinci: Second Milanese period (1508–13) Gian Giacomo Trivulzio had returned victoriously to Milan as marshal of the French army and as a bitter foe of Ludovico Sforza. He commissioned Leonardo to sculpt his tomb, which was to take the form of an equestrian statue and be placed in the mortuary…