Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Vittorio Amedeo Alfieri ( Asti, 16 gennaio 1749 – Firenze, 8 ottobre 1803) è stato un drammaturgo, poeta e scrittore italiano . «Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaio [7] dell'anno 1749, io nacqui di nobili, agiati ed onesti parenti». [8]

  2. Vittorio Amedeo Alfieri, count of Cortemilia, is considered the greatest tragic poet of the Italian eighteenth century. He had a rather adventurous life, a direct consequence of his tormented nature that made him, in some way, a precursor of romantic restlessness. When he was an orphan of a father less than a year old, he entered the Royal ...

  3. Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli - Vittorio Alfieri. Vittorio Alfieri è stato uno dei più importanti poeti tragici del Settecento. La sua vita avventurosa, fatta di viaggi, amori e della ricerca di una dimensione di libertà contro ogni tirannide, fa di lui uno dei precursori delle inquietudini del Romanticismo.

  4. Vittorio Alfieri geschilderd door Davids leerling François-Xavier Fabre, in Florence 1793. Graaf Vittorio Amedeo Alfieri ( Asti, 16 januari 1749 – Florence, 8 oktober 1803) was een Italiaanse toneelschrijver, dichter en dramaturg. Hij wordt vaak gezien als “de uitvinder van de Italiaanse tragedie”. [1]

  5. Vittorio Alfieri e in atto orrenda Dalle Rime una sfida estrema: Rivolgendosi direttamente alla morte, il poeta la sfida con temerarietà ad attuare la sua minaccia: non sarà certo lui a pregarla di risparmiarlo, poiché morire è una liberazione dall'angoscia di una vita non libera ed è dunque desiderabile. chi non è degno di vivere in ...

  6. Vittorio Alfieri war Sohn reicher und vornehmer Eltern. Sein Vater, Graf Antonio Alfieri, starb früh, woraufhin er bis 1758 von seiner Mutter aufgezogen wurde. Sein Onkel schickte ihn dann auf die Militärakademie zu Turin , wo er indessen nur eine mangelhafte Bildung erhielt.

  7. Vittorio, Count Alfieri (born January 16, 1749, Asti, Piedmont—died October 8, 1803, Florence) was an Italian tragic poet whose predominant theme was the overthrow of tyranny. In his tragedies, he hoped to provide Italy with dramas comparable to those of other European nations.