Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. BIANCHI, Michele - Enciclopedia - Treccani. Alceo Riosa. Nato a Belmonte Calabro (Cosenza) il 22 luglio 1883 da Francesco e da Caterina Debonis, seguì il liceo a Cosenza, e si iscrisse alla facoltà di legge di Roma, interrompendo però gli studi per dedicarsi all'attività politica, come redattore dell' Avanti! e come dirigente dell'Unione ...

  2. Michele Bianchi was an Italian revolutionary syndicalist leader who took a position in the Unione Italiana del Lavoro He was among the founding members of the Fascist movement. He was widely seen as the dominant leader of the leftist, syndicalist wing of the National Fascist Party.

  3. Michele Bianchi (a destra) con i quadrumviri Italo Balbo e Emilio De Bono. Il 4 novembre dello stesso anno Bianchi assunse la carica di segretario generale al Ministero dell’interno nel neonato governo guidato dal futuro Duce. In breve tempo, dopo essersi dimesso nel 1923 dalla carica di segretario del PNF, Bianchi restò membro del Gran ...

  4. Michele M Bianchi In Kluyveromyces lactis, Rag3 regulates both fermentative metabolism and thiamine biosynthesis. Regulation of fermentation is exerted at the level of transcription of KlPDC1.

  5. 1. La proposta di Michele Bianchi. federico quaglia. In un’opera pubblicata nel 1924, intitolata. Programma della destra fascista, l’autore, Volt, ammoniva il partito di Benito Mussolini a non tralasciare di attuare una propria rifor-ma costituzionale, vista come «l’arma, di cui ogni nuova classe dirigente, che arriva al potere, se non ...

  6. Michele Bianchi. Низкие цены на духи Michele Bianchi в парфюмерном интернет-магазине Osmodeus. Продажа парфюма Michele Bianchi в Москве. На нашем сайте осуществляется заказ парфюмерии только высокого качества!

  7. Michele Bianchi dedicò la sua vita alla causa dell’indipendenza italiana, svolgendo un ruolo chiave nella creazione del Regno d’Italia nel 1861. La sua passione per la causa lo portò a partecipare attivamente alle vicende politiche e militari del suo tempo.