Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Vittorio Alfieri nacque il 16 gennaio 1749 ad Asti e morì a Firenze l'8 ottobre 1803. Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, ebbe una vita piuttosto avventurosa, diretta conseguenza del suo carattere tormentato che lo rese, in qualche modo, precursore delle

  2. 9 de jun. de 2023 · Vittorio Alfieri in sintesi. Nel 1777 compone il trattato Della tirannide; fra il 1777 e il 1779 cura la stesura del trattato Del principe e delle lettere, le Rime e la Vita; nel 1783 a Siena stampa i primi due volumi delle sue tragedie, ripubblicate in sei volumi a Parigi fra il 1787 e 1789. Alla base della scelta letteraria della tragedia c ...

  3. Hrabě Vittorio Amedeo Alfieri (17. ledna 1749 Asti – 8. října 1803 Florencie) byl italský satirický básník, spisovatel a dramatik. [1] [2] Je považován za zakladatele nové školy italského dramatu.

  4. Cronologia della vita. 1749. Vittorio Amedeo Alfieri nasce ad Asti il 16 gennaio, non il 17 come si legge nella Vita, da Antonio Amedeo Alfieri Bianco, conte di Cor­temiglia (1695-1749), e da Monica Marianna Maillard di Tournon (1721-1792), secondo di tre figli. La prima è Giulia (Maria Eleono­ra Giulia Gabriella, 1746-1826), il terzo è ...

  5. 27 de ago. de 2017 · Vittorio Alfieri nasce ad Asti nel 1749, figlio del conte di Cortemilia Antonio Amedeo Alfieri e della savoiarda Monica Maillard de Tournon.Quando il padre muore di polmonite, Vittorio ha appena un anno e la madre si risposa di terze nozze con un parente del defunto coniuge.

  6. Le "Tragedie" di Alfieri: introduzione alle opere e alla poetica. Introduzione alle tragedie di Vittorio Alfieri, a cura di Matteo Pascoletti. Alfieri non ha lasciato scritti teorici sul suo teatro, ma prendendo in considerazione alcune pagine delle sue opere da cui emerge la sua visione artistica e analizzando gli elementi di continuità e ...

  7. Consulta il PowerPoint Vittorio Alfieri: tragedia, satira e libertà la vita, sintetizza in maniera chiara le diverse fasi della vita dell’autore e permette di approfondirne la conoscenza. Troverai le trame di Saul e Mirra, le sue più note tragedie, l’elenco delle opere in prosa e in versi e l’analisi dell’autobiografia.