Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Biographie. Giuditta Pasta naît sous le nom d'Angiola Maria Costanza, fille d'un apothicaire. Le prénom Giuditta lui est attribuée après le baptême et les origines juives de la famille fait débat parmi les historiens. Elle est élevée par sa grand-mère maternelle et un oncle violoncelliste amateur qui détecte ses talents musicaux.

  2. I prezzi dei biglietti sono comprensivi dei diritti di prevendita pari al 10% massimo del costo del biglietto. La dicitura “gruppo organizzato” implica un accordo di scambio siglato con la Fondazione Culturale Giuditta Pasta. I biglietti che seguono la tariffa gruppi organizzati e scuole sono acquistabili solo in botteghino.

  3. Giuditta Pasta. Nascita: 26/10/1797 Saronno, Varese. Morte: 1/4/1865 Blevio, Como. Ruoli: soprano. Nata Giuditta Negri, nel 1816 aveva sposato l'avvocato Giuseppe Pasta, di cui aveva assunto il cognome. Insieme a Maria Malibran, è considerata il soprano più celebre dell'Ottocento. Cantò la parte di Corinna nella prima rappresentazione del ...

  4. 1 de jul. de 2022 · La nuova stagione teatrale "La nuova vita" è stata ufficialmente presentata venerdì 1 luglio. teatro giuditta pasta. Enrico Cantù. laura succi. oscar masciadri. Saronno. Si aprirà il 24 settembre con i Legnanesi e l’orchestra di Matteo Bensi la 33esima stagione del teatro Giuditta Pasta di Saronno. Slogan di quest’anno è “ La vita ...

  5. News. YOUrban2 di Fabrizio Bellanca per Art Foyer 7 Maggio 2024 - 18:43; Studenti in Scena XXVI edizione 7 Maggio 2024 - 18:37; 5 MAGGIO ore 20.30: GALA FINALE III EDIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO GIUDITTA PASTA 27 Aprile 2024 - 13:46

  6. 11 de jul. de 2019 · Il Ritratto della cantante Giuditta Pasta di Giuseppe Molteni raffigura una celebre interprete del primo Ottocento nei panni della protagonista di un’opera. Giuseppe Molteni, Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”, 1829, olio su tela, 114 x 95 cm. Milano, Pinacoteca di Brera.

  7. IMMAGINAZIONI:PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2024|25. giovedì 6 giugno 2024 18:00. FOYERTeatro Giuditta Pasta. Immaginazioni: “Libere e astratte riproduzione o elaborazione di dati sperimentali o fantastici”. Così definiva l’Ariosto la riproduzione della realtà. Ed ecco che l’immaginazione si declina, per la nostra stagione - la mia ...