Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Raffaella Carrà e il successo con la televisione. Il successo televisivo arriva nel 1970 con lo spettacolo "Io Agata e tu" (con Nino Taranto e Nino Ferrer): di fatto Raffaella Carrà balla per tre minuti alla sua maniera, lanciando quello stile di showgirl brillante che oggi conosciamo d'abitudine.

  2. 28 de fev. de 2024 · Raffaella Carrà è stata la regina indiscussa della televisione italiana: showgirl di talento raro si è spenta all’età di 78 anni per una brutta malattia. Raffaella Maria Roberta Pelloni ...

  3. Raffaella Maria Roberta Pelloni (18 June 1943 – 5 July 2021), better known as Raffaella Carrà (Italian: [raffaˈɛlla karˈra]), was an Italian singer, dancer, television presenter, actress and model.

    • IL cordoglio Di Mattarella
    • La Biografia Della Prima Showgirl
    • IL Primo Ombelico in TV
    • IL Caso Tuca Tuca
    • IL Successo Discografico
    • Ancora Tanta TV
    • Icona Gay
    • Di Nuovo in TV
    • IL Dolore Dei colleghi
    • IL cordoglio Della Spagna

    "Sono profondamente colpito dalla scomparsa di Raffaella Carrà, un'artista popolare, amata e apprezzata da diverse e numerose generazioni di telespettatori in Italia e all'estero. Volto televisivo per eccellenza ha trasmesso - con la sua bravura e la sua simpatia - un messaggio di eleganza, gentilezza e ottimismo", sono le parole del presidente del...

    Raffaella Maria Roberta Pelloni, questo il suo vero nome, nasce a Bologna il 18 giugno 1943. Deve il nome d'arte allo sceneggiatore e regista televisivo Dante Guardamagna: associò il suo nome al pittore Raffaello Sanzio e diede alla ballerina e cantante il cognome di un altro pittore, Carlo Carrà, tra i maestri del Futurismo. Era nata Raffaella Car...

    Il 9 ottobre 1971, quando insieme a Corrado aprì la nona edizione di Canzonissima, la gara di musica leggera del sabato sera del canale nazionale della Rai, la showgirl indossò uno stringente abito che scopriva l'ombelico: era la prima volta che questo accadeva in tv. Il clamore per quella audace abbigliamento fu straordinario e al tempo stesso con...

    Ma la vicenda fu ben presto surclassata da altro clamore, perché Raffaella di lì a poco avrebbe ballato e cantato il Tuca tuca. La star della tv dal caschetto platino (forza ragazzi Spazzola...cantava brandendo le chiome su e giù) che tutte copiavano, entrò in scena con l'ombelico scoperto ma con il ballerino Enzo Paolo Turchi si toccavano reciproc...

    Sono pochi i cantanti italiani che possono vantare un successo discografico simile al suo, valutato oggi in circa 60 milioni di copie vendute, con remix firmati dai dj più famosi. Già nel 1970 Ma che musica maestro, sigla di Canzonissima, aveva spopolato nelle classifiche. Gli anni 70 sono stati la sua age d'or: conduce Milleluci al fianco di Mina,...

    Gli anni Ottanta sono quelli di Fantastico con Corrado, Gigi Sabani e Renato Zero: una media di 25 milioni di spettatori a puntata ad ascoltare la sua sigla di apertura Ballo ballo. È anche il periodo in cui nasce il sodalizio professionale (e sentimentale) con Gianni Boncompagni, che la accompagnerà per tutta la sua carriera. Sempre nello stesso p...

    Nel 2011, quando da tempo era diventata un'icona del mondo gay (nel 2017 ha ricevuto il premio Icona Gay Mondiale), il brano A Far l'amore comincia tu è stato remixato da Bob Sinclair, ridandogli una popolarità internazionale tanto da essere scelto come inno del Gay Pride di quell'anno. E Paolo Sorrentino l'ha inserito nella colonna sonora della Gr...

    Nel 2013 è tornata sul piccolo schermo su Raidue come coach del talent show The Voice of Italy ed è uscito il suo ultimo album Replay. Nel 2015 ha condotto su Raiuno il talent show Forte forte forte e ha interrotto la sua partecipazione a The Voice of Italy, ripresa l'anno successivo. Del 2019 è il suo ultimo programma A raccontare comincia tusu Ra...

    "Sono immensamente scosso. È stata un'artista eccezionale, un'autodidatta straordinaria, io la conosco dagli inizi della sua carriera - dice turbato Pippo Baudo- Io non sono riuscito mai a fare un programma con lei, era l'unico rimprovero che le facevo sempre, è il mio grandissimo rimpianto". "Aveva studiato ballo, era diventata anche una grande ba...

    Raffaella Carrà è stata molto popolare anche in Spagna e in America latina. E la notizia è stata subito rilanciata sulla prima pagina dei principali siti spagnoli, con El Pais che celebra "la regina della Tv italiana". "L'Italia perde una delle sue icone", scrive ancora il quotidiano, mentre El Mundo ricorda i tantissimi programmi della Carrà sulla...

  4. Esce “JOY”, la raccolta celebrativa di Raffaella Carrà, per omaggiare la personalità straordinaria di una donna che ha saputo sdoganare con eleganza e saggezza il concetto di donna libera di spettacolo.

  5. 9 de out. de 2020 · Accompagnati dai più grandi successi di Raffaella Carrà, in un turbinio di musiche e di coreografie in technicolor, scopriremo se vale davvero la pena andare contro ogni regola e avere il...

  6. 23 de out. de 2019 · 23 Ottobre 2019 alle 14:54. “A 76 anni non ho la smania di lavorare, mi piace centellinare”. Il casco biondo più amato della TV torna in Rai: il debutto è previsto per giovedì 24 ottobre in prima...