Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. La crescente immigrazione, soprattutto negli ultimi anni, ha portato il Ticino ad avere una popolazione composta per quasi un quinto da persone nate in paesi diversi. I paesi maggiormente rappresentati sono l' Italia , il Kosovo , l' Albania , il Portogallo , la Bosnia e Erzegovina e la Croazia .

  2. en.wikipedia.org › wiki › TicinoTicino - Wikipedia

    In 2020, Ticino had a population of 350,986. [2] The largest city is Lugano, and the two other notable centres are Bellinzona and Locarno. While the geography of the Sopraceneri region is marked by the High Alps and Lake Maggiore, that of the Sottoceneri is marked by the Alpine foothills and Lake Lugano.

  3. Evoluzione . Alla fine del 2022 il Ticino contava 354.023 abitanti residenti permanenti: rispetto al 2021 si registra una crescita di 1.842 persone (+0,5%) [F. 1]. L’aumen- to è generato da un saldo migratorio di +3.077 persone, combinato a un saldo naturale di -1.102 persone.

  4. Scenari demografici per il Cantone Ticino e i suoi distretti, 2020-2050 Giovedì 10 giugno 2021 - Recente pubblicazione sul tema degli scenari demografici (collana Documenti) - Prima edizione risale al 2017: scenari 2016-2040 - Considerata la recente inversione di tendenza demografica - Incognite legate alla recente pandemia

  5. Indice di vecchiaia in Svizzera, per cantone, 2001-2021 Consulta la tabella dell’Ufficio cantonale di statistica “Indicatori di struttura demografica 2010-2021” Piramide della popolazione in Ticino, dal 1910 al 2021. Vedi i dati dell’Ufficio cantonale di statistica sulla struttura della popolazione per sesso e età quinquennale.

  6. Explanation: The population figures for 2023 are preliminary. Further information about the population structure: See also: Ticino canton with communes. Ticino (Canton, Switzerland) with population statistics, charts, map and location.

  7. SALDO MIGRATORIO POSITIVO E FORTE SOVRA MORTALITÀ. Popolazione residente permanente, Ticino, 2020. Alla fine del 2020 la popolazione residente permanente del Ticino era di 350.986 persone. Rispetto all’anno precedente si osserva un calo di 505 individui, un risultato da ricondurre principalmente a un numero di nascite insuficiente a ...