Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Biografia. Nata a Vigevano da una famiglia di attori clodiensi, crebbe e trascorse l'infanzia tra il nomadismo e il dilettantismo della compagnia girovaga del padre Alessandro Vincenzo Duse (1820-1892) e della madre Angelica Cappelletto (1833-1906), andando in scena fin da bambina. [8] .

  2. 11 de mai. de 2024 · 11 Maggio 2024. Storie e Reportage. Eleonora Duse, un secolo senza la Divina. Nel 1924 moriva in America la più grande attrice italiana di tutti i tempi. Nata poverissima, grazie al suo talento...

  3. Il nonno Luigi Duse e la compagnia dei fratelli Duse Il nonno di Eleonora, Luigi (1792-1854), proviene da una famiglia presente a Chioggia fin dal XVI secolo. Fece della sua passione per l’arte drammatica il suo lavoro. Nel 1823 fonda la Comica Compagnia Duse.

  4. I Sala. Ricordi familiariEleonora Duse. La prima sala, quella più piccola, è suddivisa in due postazioni, Infanzia e Giovinezza. Il percorso espositivo inizia con la storia dei comici dell’Ottocento e della famiglia Duse, famiglia di attori itineranti specializzati nelle opere goldoniane e rilievo è dato ad una traduzione di un ...

  5. 19 de abr. de 2024 · Eleonora Duse è stata una delle più grandi attrici del teatro moderno, un’artista capace di scatenare nel pubblico violente passioni. Nata da una famiglia di attori, Eleonora trascorse un’infanzia nomade, recitando fin da bambina.

  6. Il nonno, Luigi Duse, celebre attore veneto, aveva costretto il figlio Alessandro a farsi attore e l'aveva strappato agli studi e alla pratica del disegno. Alessandro, a sua volta, aveva forzato ad entrare in arte la moglie, ventunesima figlia d'una famiglia contadina del Vicentino (per la famiglia Duse cfr. Bullo, e voce Duse, Luigi in questo ...

  7. Eleonora Duse (Vigévano, 3 de outubro de 1858 — Pittsburgh, 21 de abril de 1924) foi uma atriz italiana. [ 1 ] Nascida numa família ligada ao teatro , interpretou Julieta aos 14 anos, atingindo marcante sucesso aos vinte anos interpretando Thérèse Raquin (1878), de Zola , e também no papel de Santuzza, na Ópera Cavalleria ...