Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio (Landshut, 29 settembre 1548 – Oberschleißheim, 7 febbraio 1626), fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. Era figlio del Duca Alberto V e di Anna d'Austria .

  2. Duca Guglielmo in Baviera, nome e titolo completo in tedesco: Wilhelm, Herzog in Bayern (Gelnhausen, 10 novembre 1752 – Bamberga, 8 gennaio 1837), è stato Conte Palatino di Birkenfeld-Gelnhausen tra il 1789 e il 1799 e primo Duca in Baviera dal 16 febbraio 1799 fino alla sua morte.

  3. Guglielmo I di Wittelsbach (Francoforte sul Meno, 12 maggio 1330 – Le Quesnoy, 15 aprile 1388) fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda (Guglielmo V d'Olanda) dal 1354 e conte d'Hainaut (Guglielmo III di Hainaut) dal 1356 fino alla sua morte.

  4. Guglielmo IV di Baviera (Monaco di Baviera, 13 novembre 1493 – Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte.

  5. Guglielmo II di Baviera-Straubing (5 aprile 1365 – Bouchain, 30 maggio 1417) fu duca di Baviera-Straubing, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut dal 1404 fino alla sua morte.

  6. Guilherme V da Baviera, cognominado de o Piedoso (em alemão: Wilhelm V. der Fromme) (Landshut, 29 de setembro de 1548 – Munique, 7 de fevereiro de 1626), foi Duque da Baviera de 1579 a 1597. Pertencia à dinastia de Wittelsbach.

  7. Figlio (n. 1548 - m. Schleissheim 1626) del duca Alberto V e di Anna d'Asburgo, successe al padre nel 1579 e proseguì la politica di rafforzamento del cattolicesimo iniziata dal nonno Guglielmo IV. Abdicò (1595) a favore del figlio Massimiliano I e abbracciò lo stato ecclesiastico.