Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Pietro Ingrao (Lenola, 30 de março de 1915 – Roma, 27 de setembro de 2015) foi um jornalista e político italiano. Foi por muitos anos dirigente do Partido Comunista Italiano e presidente da Câmara dos deputados da Itália entre os anos de 1976 e 1979.

  2. Pietro Ingrao (30 March 1915 – 27 September 2015) was an Italian politician and journalist who participated in the Italian resistance movement. For many years, he was a senior figure in the Italian Communist Party (PCI).

    • Biografia
    • Archivio
    • Opere
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Ingrao nacque nel paesino di Lenola, nell'allora provincia di Terra di Lavoro (confluito, nel 1934, nella neocostituita provincia di Littoria, poi ribattezzata Latina), il 30 marzo del 1915 da una famiglia originaria di Grotte (in provincia di Agrigento): il padre, Francesco Renato, era un impiegato comunale vicino ai socialisti riformisti. Era nip...

    Il fondo Ingrao è stato donato al Centro di studi e iniziative per la Riforma dello Stato, da Pietro Ingrao il 7 marzo 2005 con atto notarile. Il 24 marzo 2005 la Soprintendenza archivistica del Lazio ha dichiarato il materiale di interesse storico particolarmente importante. Si tratta di carte raccolte presso gli uffici del Centro di studi e inizi...

    Masse e potere - Crisi e terza via, intervista di Romano Ledda, Roma, Editori Riuniti, 2015 ISBN 978-88-6473-119-3
    Masse e potere, Roma, Editori Riuniti, 1977.
    Crisi e terza via, intervista di Romano Ledda, Roma, Editori Riuniti, 1978.
    Parlamento, regioni, Mezzogiorno. Atti del Convegno presieduto da Pietro Ingrao, Reggio Calabria, Casa del libro, 1980.
    Antonio Galdo, Pietro Ingrao. Il compagno disarmato, Milano, Sperling & Kupfer, 2004. ISBN 88-200-3732-7.
    Cerimonia in onore dei 90 anni di Pietro Ingrao. Palazzo Montecitorio, 31 marzo 2005, Roma, Camera dei Deputati, 2005.
    Alberto Olivetti, Nove ritratti di Pietro Ingrao. Nell'estate del 1984, Milano, Silvana, 2005. ISBN 88-8215-898-5.
    Lorenzo Benadusi e Giovanni Cerchia (a cura di), L'archivio di Pietro Ingrao. Guida alle carte del Centro di studi e iniziative per la Riforma dello Stato, Roma, Ediesse, 2006. ISBN 88-230-1114-0.
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Ingrao
    Wikiquote contiene citazioni di o su Pietro Ingrao
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Ingrao
    Ingrào, Pietro, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Carmelo Ursino, INGRAO, Pietro, in Enciclopedia Italiana, V Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1992.
    Ingrao, Pietro, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
  3. As the Soviet tanks rolled into Hungary in the autumn of 1956, Pietro Ingrao, the editor of Italy’s communist newspaper L’Unità, penned a front-page article proclaiming that the intervention ...

  4. 24 de dez. de 2021 · Pietro Ingrao. 1915-2015. Jornalista italiano. Dirigente do Partido Comunista Italiano e presidente da Câmara dos deputados da Itália entre os anos de 1976 e 1979. Ingressou no PCI em 1940 tendo participado da resistência contra o fascismo.

  5. Com o fim da 2ª Guerra, Ingrao ajudou a construir a República Italiana e liderou a "ala esquerda" do PCI, tornando-se deputado em setembro de 1950, cargo que ocupou ininterruptamente até 1992

  6. 9 de out. de 2015 · Pietro Ingrao, who has died aged 100, was one of the most loved senior personalities of the Italian Communist party (PCI), a member of parliament in Italy for more than 40 years and the...