Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Arnaldo Forlani (Pesaro, 8 de dezembro de 1925 – Roma, 6 de julho de 2023) [1] foi um jornalista e político italiano. [2] Foi o primeiro-ministro da Itália de 18 de outubro de 1980 até 28 de junho de 1981.

  2. 6 de jul. de 2023 · ROMA, 6 JUL (ANSA) - O ex-primeiro-ministro da Itália Arnaldo Forlani morreu nesta quinta-feira (6), aos 97 anos de idade, em sua residência em Roma, informou seu filho Alessandro.

    • Giovinezza Ed Esordi in Politica
    • Inizio Della Carriera Di Governo, Prima Segreteria DC E "Preambolo" Del 1970
    • Vittoria Al Congresso Del 1989, Seconda Segreteria DC E Caf
    • Corsa Alla Presidenza Della Repubblica
    • Fine dell'attività Politica
    • Morte Ed Esequie

    Arnaldo Forlani nacque a Pesaro, nelle Marche, l'8 dicembre del 1925. Prima dell'inizio della sua lunga attività politica, negli anni quaranta Forlani ebbe una breve carriera agonistica come calciatore: giocò infatti come mezzala nella Vis Pesaro, squadra della città medesima, in Serie C. Laureatosi in giurisprudenza all'università degli Studi di U...

    Nel primo governo Rumor venne nominato Ministro delle partecipazioni statali; nel secondo governo Rumor fu invece ministro per i rapporti con le Nazioni Unite. Nel settembre 1969 si svolse il patto di San Ginesio, cui parteciparono Arnaldo Forlani e Ciriaco De Mita. Il convegno tenuto a San Ginesio passò alla storia come quello che stabilì un patto...

    Il XVIII Congresso nazionale della DC elesse nuovamente Arnaldo Forlani alla segreteria politica del partito. L'elezione fu largamente condivisa (85% dei voti), con l'ex segretario Ciriaco De Mita che divenne presidente del Consiglio nazionale. De Mita mantenne la guida del suo governo, pur nella costante difficoltà di rapporti con il PSI di Bettin...

    Nonostante fosse scesa al minimo storico del 29,66% alle elezioni politiche del 5 aprile 1992, la Democrazia Cristiana era comunque il partito con più consensi in un Quadripartito che aveva ancora la maggioranza assoluta nel Parlamento con il 48,85% dei voti; lo Scudo Crociato era pertanto in grado di condurre il gioco nella scelta del nuovo Presid...

    Nel processo Enimont, in cui Forlani ricevette un avviso di garanzia nell'inchiesta di Tangentopoli, venne condannato a due anni e quattro mesi di reclusione per finanziamento illecito. La pena fu sostituita con l'affidamento al servizio sociale ed espiata attraverso la collaborazione con la Caritas. Forlani sosterrà di ritenere ingiusta la condann...

    Arnaldo Forlani è deceduto a Roma il 6 luglio del 2023 a 97 anni. Avendo precedentemente detenuto la carica di Presidente del Consiglio ha avuto diritto per legge ai funerali di Stato, cui il governo ha deliberato in aggiunta anche il lutto nazionale. Le esequie, officiate dall’arcivescovo Vincenzo Paglia, si sono svolte il 10 luglio nella basilica...

  3. Arnaldo Forlani (Italian: [arˈnaldo forˈlaːni] ⓘ; 8 December 1925 – 6 July 2023) was an Italian politician who served as the prime minister of Italy from 1980 to 1981. He also held the office of deputy prime minister, minister of foreign affairs, and minister of defence.

  4. 10 de jul. de 2023 · ROMA, 10 JUL (ANSA) - O funeral de Estado do ex-premiê da Itália Arnaldo Forlani foi realizado nesta segunda-feira (10), marcado por uma longa salva de palmas no momento em que o caixão deixou ...

  5. 7 de jul. de 2023 · (ANSA) - O governo da Itália proclamou luto nacional na próxima segunda-feira (10), dia do funeral de Estado do ex-premiê Arnaldo Forlani, morto na última quinta (6), aos 97 anos de idade.

  6. 7 de jul. de 2023 · ROMA, 7 JUL (ANSA) - O governo da Itália proclamou luto nacional na próxima segunda-feira (10), dia do funeral de Estado do ex-premiê Arnaldo Forlani, morto na última quinta (6), aos 97 anos ...