Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Fernando Tambroni Armaroli (25 November 1901 – 18 February 1963) was an Italian politician. A member of Christian Democracy, he served as the 36th Prime Minister of Italy from March to July 1960.

  2. Fernando Tambroni (Ascoli Piceno, 1901 — Roma, 1963) foi um político italiano. Ocupou o cargo de primeiro-ministro da Itália entre 25 de Março até 26 de Julho de 1960. [1] [2]

  3. Fernando Tambroni Armaroli ( Ascoli Piceno, 25 novembre 1901 – Roma, 18 febbraio 1963) è stato un politico italiano . È stato il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana . Indice. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza ed esordi in politica. 1.2 Ministro dell'Interno. 1.3 Presidente del Consiglio. 1.4 Ultimi anni e morte. 2 Note.

  4. Fanfani III. 27 luglio 1960. Segni II. Fanfani III. Fernando Tambroni presta giuramento al cospetto del Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi. Il Governo Tambroni è stato il quindicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della III legislatura. Il governo rimase in carica dal 26 marzo [1] [2] al 27 luglio 1960 [3] [4] [5 ...

    Carica
    Titolare
    Titolare
    Alberto Folchi (DC) [11] Gustavo De Meo ...
    Giorgio Bo (DC) (fino all'11 aprile ...
    Giorgio Bo (DC) (fino all'11 aprile ...
    Giulio Pastore (DC) (fino all'11 aprile ...
    Giulio Pastore (DC) (fino all'11 aprile ...
  5. www.anpi.it › biografia › fernando-tambroniFernando Tambroni | ANPI

    Marche. Lazio. Nato ad Ascoli Piceno il 25 novembre 1901, deceduto a Roma il 18 febbraio 1963, avvocato, esponente democristiano e ministro. Aveva poco più di 18 anni quando si iscrisse al Partito Popolare Italiano del quale, a 24 anni, divenne segretario per la provincia di Ancona.

  6. Fernando Tambroni Armaroli (25 November 1901 – 18 February 1963) was an Italian politician. He was the 36th Prime Minister of Italy from March to July 1960. He was a member of the Christian Democracy

  7. Fernando Tambroni Armaroli (Ascoli Piceno, 1901 – Roma, 18 febbraio 1963), era un democristiano di Ascoli Piceno che fece parte della pattuglia che fondò il Partito Popolare, e che fu arrestato per motivi politici dai fascisti, dopodichè‚ aderì al Pnf.