Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Stefania Belmondo (Vinadio, 13 de janeiro de 1969) [1] é uma esquiadora de cross-country italiana. Ela conquistou dez medalhas olímpicas no total, sendo duas de ouro, três de prata e cinco de bronze, nas quatro edições que disputou (1992, 1994, 1998 e 2002) [1].

  2. Stefania Belmondo (born 13 January 1969) is an Italian former cross-country skier, a two-time Olympic champion and four-time world champion . Biography. Debut. Belmondo was born in Vinadio, in the province of Cuneo ( Piedmont ), the daughter of a housewife and an electric company employee. In her career she skied with the G.S. Forestale .

    No.
    Season
    Date
    Location
    1
    10 December 1989
    Soldier Hollow, United States
    2
    8 December 1990
    Tauplitzalm, Austria
    3
    20 December 1990
    Les Saisies, France
    4
    8 February 1991
    Val di Fiemme, Italy
    • Biografia
    • Palmarès
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Figlia di una casalinga e di un dipendente dell'Enel, Stefania Belmondo - nata a Vinadio ma cresciuta a Pontebernardo, frazione di Pietraporzio - iniziò a sciare all'età di tre anni sulle piste della Valle Stura. Vive a Demonte. Sposatasi nel 1994 con un compaesano, ha avuto due figli. I coniugi hanno poi divorziato nel 2016.

    Olimpiadi

    1. 10 medaglie: 1.1. 2 ori (30 km tecnica libera ad Albertville 1992; 15 km tecnica libera partenza in linea a Salt Lake City 2002) 1.2. 3 argenti (10 km t.l. ad inseguimento ad Albertville 1992; 30 km tecnica libera a Nagano 1998; 30 km tecnica classica a Salt Lake City 2002) 1.3. 5 bronzi (staffetta ad Albertville 1992 con Bice Vanzetta, Manuela Di Centa, Gabriella Paruzzi; 10 km t.l. ad inseguimento, staffetta a Lillehammer 1994 con Manuela Di Centa, Bice Vanzetta e Gabriella Paruzzi; staf...

    Mondiali

    1. 13 medaglie: 1.1. 4 ori (inseguimento, 30 km a Falun 1993; 15 km, inseguimento a Ramsau am Dachstein 1999) 1.2. 7 argenti (staffetta a Val di Fiemme 1991; staffetta a Falun 1993; 5 km, 15 km, 30 km, inseguimento a Trondheim 1997; staffetta a Ramsau am Dachstein 1999) 1.3. 2 bronzi (15 km a Val di Fiemme 1991; staffetta a Lahti 2001)

    Mondiali juniores

    1. 4 medaglie: 1.1. 2 ori (a Vang 1989) 1.2. 1 argento (5 km a Saafelden 1988) 1.3. 1 bronzo (staffetta a Saafelden 1988)

    Stefania Belmondo, Antonella Saracco, Più veloci di aquile i miei sogni, Milano, Sperling & Kupfer, 2003, ISBN 88-200-3500-6.

    (EN) Stefania Belmondo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Stefania Belmondo (sci alpino), su fis-ski.com, FIS.
    (EN) Stefania Belmondo (sci di fondo), su fis-ski.com, FIS.
  3. Scopri la vita e la carriera di Stefania Belmondo, prima donna italiana a vincere un oro olimpico nello sci di fondo. Leggi i suoi successi, le sue difficoltà e il suo ritorno alle gare dopo un intervento al piede.

  4. Há 5 dias · What made Stefania Belmondo stand out was not just her endurance on the course, but her consistently outstanding performance over a long period of time. She competed in five Olympic Games, winning two golds, three silver and five bronze medals. Local hero. Belmondo was a hero back in Italy.

  5. Stefania Belmondo is an Italian cross-country skier who won 10 Olympic medals, the most among female athletes. She competed in five Winter Olympics from 1988 to 2002 and also won the World Cup and World Championships in her sport.

  6. 17 de dez. de 2021 · Stefania Belmondo è stata la prima atleta italiana a vincere l'oro nello sci di fondo femminile alle Olimpiadi, a Albertville 1992. Ha conquistato in totale tre ori, un argento e un bronzo Olimpici e sette ori mondiali, oltre a 24 vittorie in Coppa.