Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Sito ufficiale di Giulio Einaudi editore. Scopri tutte le nuove uscite, gli autori ed il catalogo completo dei libri pubblicati dalla casa editrice Einaudi.

  2. Giulio Einaudi (Dogliani, 2 de janeiro 1912 — Magliano Sabina, 5 de abril 1999) foi um editor italiano, fundador da casa editora que leva seu nome. Biografia. Nasceu na província de Cuneo, filho de Luigi Einaudi e Ida, em 2 de janeiro de 1912. Seu pai seria, trinta e seis anos mais tarde, presidente da Itália.

  3. Giulio Einaudi (Italian pronunciation: [ˈdʒuːljo eiˈnaudi]; 2 January 1912 – 5 April 1999) was an Italian book publisher. The eponymous company that he founded in 1933 became "a European wellspring of fine literature, intellectual thought and political theory" [1] and was once considered the most prestigious publishing house in ...

  4. 12 de ago. de 2015 · Giulio Einaudi (nasceu em Dogliani, em 2 de janeiro de 1912 – faleceu em Magliano Sabina, em 5 de abril de 1999), foi um editor, tradutor e escritor italiano, fundador da editora que leva seu nome.

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Scritti E Interviste
    • Riferimenti Nella Cultura Di Massa
    • Onorificenze
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nacque a Torino, figlio dell'economista Luigi Einaudi, e della moglie Ida Pellegrini, il 2 gennaio 1912, in un appartamento di via Giusti numero 4. Nel 1948 il padre divenne presidente della Repubblica Italiana. Aveva due fratelli maggiori, Roberto, ingegnere, e Mario, docente universitario, politico e antifascista. Frequentò a Torino il liceo clas...

    Ebbe due mogli, Clelia Grignolio e successivamente, Renata Aldrovandi, sorella di Vando e sua collaboratrice nella casa editrice, e sei figli: Ida, Riccardo e Mario dalla prima consorte; Elena, Giuliana e Ludovico(pianista e compositore) dalla seconda.

    Frammenti di memoria, Collana Osservatorio italiano, Milano, Rizzoli, 1988, ISBN 978-88-178-5350-7. - Roma, Nottetempo, 2009, ISBN 978-88-745-2195-1.
    Tutti i nostri mercoledì, Bellinzona, Casagrande, 2001, ISBN 978-88-771-3346-5.
    Carlo Dionisotti-Giulio Einaudi, «Colloquio coi vecchi libri». Lettere editoriali (1942-1988), a cura di Roberto Cicala, con uno scritto di Cesare Segre, un'intervista di Mauro Bersani a Dionisotti...

    "Giulio Einaudi – Insieme si crea", è un documentario di Giulio Calcinari, andato in onda per "Italiani", programma di Rai Cultura a cura di Paolo Mieli.

    Altri riconoscimenti

    1. Premio Libro d’oro, dall’Associazione italiana editori e dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, 1963 2. Laurea honoris causa in Lettere moderne, Università di Trento, 1997 3. Premio Vittoriniper la cultura, 1997 4. Laurea honoris causa in Lettere, Università di Torino, 1998

    Paolo Soddu (cur.), Giulio Einaudi nell'editoria di cultura del Novecento italiano. Atti del Convegno della Fondazione Giulio Einaudi e della Fondazione Luigi Einaudi onlus, Torino, 25-26 ottobre 2...
    Luciana Buccellato, «EINAUDI, Giulio» la voce nella Enciclopedia Italiana - VI Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000.
    Gian Carlo Ferretti, EINAUDI, Giulio, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Giulio Einaudi
    Wikiquote contiene citazioni di o su Giulio Einaudi
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulio Einaudi
    Einàudi, Giulio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Luciana Buccellato, EINAUDI, Giulio, in Enciclopedia Italiana, VI Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2000.
    Einàudi, su sapere.it, De Agostini.
    Giulio Einaudi, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
  5. A Giulio Einaudi Editore é uma editora italiana fundada em 1933 na cidade de Turim por Giulio Einaudi (1912-1999).

  6. La Giulio Einaudi Editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana fondata nel 1933