Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. L'anno successivo è protagonista del documentario-fiction Ambrogio Fogar - Il viaggio trasmesso da Italia 1. In questo periodo è testimonial per la campagna di raccolta fondi dell'associazione miolesi e per la crociata di Greenpeace contro la caccia alle balene [25] .

  2. STORIA. Ambrogio Fogar nasce a Milano il 13 Agosto 1941, è il secondo di quattro fratelli; il padre fa l’assicuratore, la madre l’insegnante. Sarebbe destinato ad avere una vita normale, ma la normalità a lui non piace.

  3. Biography. His exploits included a number of successful long-distance sailing feats, such as becoming the first Italian to sail single-handedly from east to west around the world, starting and ending his journey in Castiglione della Pescaia, Tuscany.

  4. 22 de jul. de 2022 · 2114 metri sopra il livello del mare, tra le creste dell’alpe del Fornalino, oggi il bivacco Ambrogio Fogar ospita ogni stagione centinaia di escursionisti e camminatori che si lasciano trasportare dalle bellezze dell’alta montagna.

  5. Castiglione della Pescaia, Ambrogio Fogar non portava soltanto a termine il suo giro del mondo, ma concludeva la più grande impresa velica mai compiuta da un navigatore solitario italiano. La bella, difficile, spesso drammatica avventura, sospesa qualche volta, e in più di un episodio, al filo esilissimo dell'imponderabile,

  6. Il 20 marzo 1983 il quotidiano Il Corriere della Sera pubblica un bel reportage fotografico corredato da un articolo scritto dallo stesso Fogar a proposito del suo viaggio verso il Polo Nord..

  7. Il 13 agosto 1941 nasce l’esploratore e scrittore Ambrogio Fogar (scomparso il 24 agosto 2005), una vita intessuta di passione per l’avventura e per i viaggi. Ha solo 18 anni quando attraversa due volte le Alpi con gli sci, poi si dedica al paracadutismo e durante un lancio resta vittima di un grave incidente.