Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 5 dias · Giovedì 20 e Venerdì 21 giugno ore 21 – Spettacolo conclusivo del Laboratorio teatrale Giovani “Sogno di una notte di mezza estate”. Giovedì 27 giugno ore 18.30 e 21.30 – Spettacolo conclusivo del Laboratorio teatrale Adulti “Centocinquanta la gallina canta – Guerra – Il Ciambellone”.

  2. Há 2 dias · Queste sono le caratteristiche principali della santità di Pio Pio XII evoca anche l’opera riformatrice compiuta nella Curia Romana, nelle scuole e nelle parrocchie, l’opera formidabile di riunire in un unico corpo, adeguato alle condizioni della società, le leggi della Chiesa fino ad allora disperse (Codice di diritto canonico, promulgato nel 1917).

  3. Há 5 dias · La parrocchia. La parrocchia venne istituita da San Pio X il 24 Maggio 1912, dedicandola a san Giuseppe, patrono della buona morte, e affidandola alla Congregazione dei Servi della Carità (Opera don Guanella) guidata da San Luigi Guanella. Pochi mesi prima, il 19 Marzo 1912 veniva inaugurata la Chiesa di San Giuseppe con la celebrazione della ...

  4. Há 5 dias · «In una parola: l’Azione Cattolica Italiana deve essere, potremmo dire, scuola di santità, sulla scia di tanti uomini e donne, giovani e ragazzi, che nel programma «preghiera, azione e sacrificio» hanno trovato la strada della loro fedeltà generosa e perfino eroica al Signore».

  5. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    Há 1 dia · Papa Pio XI. Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano .

  6. Há 4 dias · Prima con il decreto “Lamentabili sane exitu” della Suprema sacra inquisizione romana e universale (il SantUffizio) del 1907 e poi con l’Enciclica “Pascendi Dominici gregis” dell’08 settembre 1907, Giuseppe Sarto tentó di frenare l’affermarsi della mentalità modernista (derivante dalle filosofie sorte dall ...

  7. Há 4 dias · La vicenda umana e spirituale di don Tonino Bello ripropone in chiave profetica la promozione di un laicato maturo nella Chiesa. Affidando all’Azione cattolica l’impegno della testimonianza laicale, la invita ancora oggi a percorrere la via della santità «fino in cima», senza esitazioni o compromessi.