Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 4 dias · Scopri le opere principali di Italo Svevo: Una vita, Senilità e Coscienza di Zeno, insieme all'analisi della poetica dell'autore

  2. Un secolo fa, maggio 1923, Italo Svevo pubblica La coscienza di Zeno, romanzo di eccezionale innovazione: apre l’orizzonte culturale, rompe i canoni del provincialismo verista, indaga il personaggio-uomo al di là dell’involucro visibile, una realtà profonda, intima ed essenziale, è l’inconscio, indagato su base epistemologica e medica ...

  3. Há 4 dias · Italo Svevo (Trieste 1861-1928), pseudonimo di Ettore Schmitz, visse le sue radici ebraiche nella cultura italiana e tedesca della Trieste asburgica. Dopo le esperienze letterarie con Una vita (1892) e Senilità (1898), divenne famoso con La coscienza di Zeno (1923) e per uno stile attento all’inconscio e all’analisi interiore. È considerato l’iniziatore del romanzo psicologico italiano ...

  4. Há 5 dias · La Coscienza di Zeno di Italo Svevo fu pubblicato originariamente nel 1923: già il libro era un meta-testo, poiché si presentava come appunti del protagonista sulle sedute psicanalitiche col Dottor S. Ora, la drammaturgia sviluppata collettivamente (come da loro prassi) dalla compagnia Oyes si basa proprio sul 'primo secolo di classicità ...

  5. Há 4 dias · La produzione letteraria di Italo Svevo è costituita da 3 romanzi: Una vita (1892) Senilità (1898) La coscienza di Zeno (1923) I 3 romanzi, pubblicati a spese dell’autore, sono idealmente affini, perché hanno una tematica in comune, che consiste nell’analisi ossessiva e spregiudicata del subcosciente dei rispettivi ...

  6. Há 4 dias · Scopri la mappa concettuale di Italo Svevo, ottima per avere un'idea generale dell'autore e della sua produzione letteraria

  7. Há 4 dias · Italo Svevo, born Ettore Schmitz, was an Italian writer known for his novel "La Coscienza di Zeno" (The Confessions of Zeno). Svevo was born in Trieste in 1861 and worked as a businessman before dedicating himself to writing.