Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 5 dias · The Resurrection. I thought I had forever lost, Alas, though still so young, The tender joys and sorrows all, That unto youth belong; The sufferings sweet, the impulses. Our inmost hearts that warm; Whatever gives this life of ours. Its value and its charm. What sore laments, what bitter tears. O'er my sad state I shed,

  2. Há 5 dias · Una mostra che è frutto di una lunga meditazione di Gubinelli, artista maceratese residente a Firenze, sui versi di Leopardi iniziata nel 2016 e generatrice di un approccio alla poesia come...

  3. Há 2 dias · Dal colore della geometria come «pienezza di poesia» emerge anche la dialettica tra rigore e fantasia, testimoniata dal tratto che si compone nella piega e nello squarcio. Un tratto che, come nei Graffi su carta , si confronta con i manoscritti di Giacomo Leopardi, ritrovando quel mirabile, unico, «fare infinito» che Leopardi ci ha consegnato.

  4. Há 1 dia · About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

    • 48 seg
    • 4
    • Elvis on
  5. Há 1 dia · Nombres que son palabras y se llenan de pronto de espinas, de modo que nos duele pronunciarlos, pronunciarlas. Desde esa coordenada despega el libro de Danhia Montes, Sobre mi espalda llevo claveles blancos, ganador del Premio Estatal de Poesía Efrén Rebolledo 2022, en Hidalgo.

  6. Há 2 dias · Gli chiedo: «Il tuo rapporto con Giacomo Leopardi è stato intenso, soprattutt­o a partire dai manoscritt­i. Che cosa ti avvicina a quella straordina­ria grafia?». «Ho incontrato Leopardi — ricorda — nel 2016, e tornerò a dialogare con lui per una mostra richiesta dalla Biblioteca Nazionale di Napoli in occasione delle celebrazio­ni Leopardian­e del prossimo giugno.

  7. Há 5 dias · Recollections. Ye dear stars of the Bear, I did not think. I should again be turning, as I used, To see you over father 's garden shine, And from the windows talk with you again. Of this old house, where as a child I dwelt, And where I saw the end of all my joys. What charming images, what fables, once, The sight of you created in my thought,