Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 3 dias · Il complesso archeologico che si estende tra il secondo e terzo miglio della via Appia Antica è costituito da tre edifici principali: il palazzo, il circo ed il mausoleo dinastico, progettati in una inscindibile unità architettonica per celebrare l’Imperatore Massenzio, lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C.

    • mausoleum di augustus sito ufficiale1
    • mausoleum di augustus sito ufficiale2
    • mausoleum di augustus sito ufficiale3
    • mausoleum di augustus sito ufficiale4
    • mausoleum di augustus sito ufficiale5
  2. Há 3 dias · Enjoy unlimited access to the Pantheon! The Passion Monuments card opens the doors to more than 80 monuments throughout France. A must for heritage lovers. On Mont Sainte-Geneviève in Paris, visit the Panthéon, a masterpiece by the architect Soufflot. Enter the nave, visit the great men in the crypt and enjoy the best view of Paris from the ...

    • mausoleum di augustus sito ufficiale1
    • mausoleum di augustus sito ufficiale2
    • mausoleum di augustus sito ufficiale3
    • mausoleum di augustus sito ufficiale4
  3. Há 1 dia · Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani. con appuntamento presso l’ingresso in Via Appia Antica 161: Sabato 8 giugno ore 11.00. Sabato 22 giugno ore 11.00. Domenica 23 giugno ore 16.00. Domenica 30 giugno ore 11.00 e 16.30.

  4. Há 2 dias · Il 2 giugno, Festa della Repubblica, quest’anno coincide con l’iniziativa #domenicaalmuseo voluta dal Mic che prevede l’ ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici italiani ogni prima ...

  5. www.sainte-chapelle.fr › enSainte-Chapelle

    Next opening on 1 June 2024 at 09:00. See all the schedules. Price : 13€. Free admission for under 26-year-old residents of the EU. Reserve your ticket. UNESCO.

  6. Há 3 dias · Sito ufficiale: scopri la Basilica di Sainte-Thérèse de Lisieux, Les Buissonnets, la Cattedrale di Saint-Pierre, Carmel e Saints Louis e Zélie Martin.

  7. Há 3 dias · Gli studiosi sperano di ottenere indizi sull’identità del proprietario della tomba. L’ipotesi corrente è che possa trattarsi del principe Gao, uno dei 50 figli di Qin Shi Huang, la cui sepoltura nel mausoleo è documentata nei Registri del Grande Storico (Shiji), un’epica storia della Cina iniziata da Sima Tan e completata da suo figlio Sima Qian nel 91 a.C.