Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 4 dias · Disponibile su RaiPlay Il conformista, un film del 1970 diretto da Bernardo Bertolucci e tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia. Nel 1969, nei giorni in cui Bernardo Bertolucci stava preparando e montando il film Strategia del ragno, arrivava improvvisamente la richiesta di un’idea per un fi

    • Luca Biscontini
  2. Há 3 dias · A bloccarla è una famiglia malata nella quale madre e padre – lei devota al coniuge infedele fino ad azzerarsi e lui crudele e codardo – le tessono intorno la strategia del ragno e il fratello, con le cuffie alle orecchie, si estranea fino all’indifferenza.

  3. Há 1 dia · Teniamo conto che la colla dell ’ ipotetico mollusco dovrà resistere all ’ acqua, fare presa su una superficie bagnata e non sciogliersi mai, mentre quella del ragno non dovrà seccare sulla ragnatela e restare umida all ’ aria e attiva per garantire la sopravvivenza del ragno, con la pioggia, il vento, il sole e tutte le altre possibili condizioni climatiche.

  4. Há 8 horas · A ‘Incontri capitali’ torna l’appuntamento con il romanzo. Giovedì 30 maggio l’ospite sarà Romana Petri che presenterà il suo ultimo libro ‘Tutto su di noi’ (Mondadori) in una conversazione con la scrittrice e critica letteraria Giulia Ciarapica (Palazzo Gradari, ore 18.30).

  5. Há 2 dias · Nei primi anni settanta realizza in rapida successione tre capisaldi del suo cinema: Il conformista (1970), tratto dal romanzo di Moravia, il metafisico La strategia del ragno (1970) e il film scandalo Ultimo tango a Parigi (1972), con Marlon Brando e Maria Schneider.

  6. Há 2 dias · Nei confronti di Marco Falcone, candidato per la lista ‘Forza Italia Noi Moderati Ppe’ Circoscrizione Italia insulare, “nel luglio 2023, è stato disposto il rinvio a giudizio per il reato di cui all’articolo 81, 110, 117, 319-quater del codice penale (induzione indebita a dare e promettere utilità) – ha spiegato Colosimo – È in corso il giudizio di primo grado, davanti al ...

  7. Há 2 dias · Nel 1989 Ceramiche Ragno entrò a far parte del Gruppo Marazzi e l’anno seguente fu protagonista dei mondiali di calcio “Italia 90” grazie alla celebre mascotte “Ciao”, una scultura di un uomo con il pallone, rivestita interamente di piastrelle Ragno bianche, rosse e verdi, un omaggio all’Italia, nazione ospitante del campionato mondiale di calcio.