Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 1 dia · This majestic interior is the Palazzo dello Sport (1959), designed by the Italian engineer Pier Luigi Nervi (1891–1979) and architect Marcello Piacentini. When the young Cassius Clay won his first Olympic gold in Rome, the arresting press image set the ascendant boxer against the spectacular domed ceiling of Nervi’s Palazzo dello Sport.

  2. Há 5 dias · Annoverato tra i capolavori dell’architettura italiana razionalista del XX secolo, il Palazzo dello Sport di Roma - noto come PalaEur dal nome del quartiere che lo ospita - porta le firme di Pierluigi Nervi e Marcello Piacentini, che nel 1956 lo progettarono in occasione dei Giochi della XVII Olimpiade di Roma 1960.

  3. Há 5 dias · LA STORIA. Il primo proprietario, Arturo Osio, tra i fondatori della Banca Nazionale del Lavoro, comprò l’area e affidò la costruzione della villa all’ingegnere Cesare Pascoletti, allievo di Marcello Piacentini che, utilizzando materiali e accostamenti cromatici della tradizione romana antica, ideò un edificio dalla struttura sobria ed elegante.

  4. Há 3 dias · Intesa Sanpaolo ha inaugurato le “Gallerie d’Italia – Napoli”, nel centrale e monumentale edificio storico dell’ex Banco di Napoli progettato dall’architetto Marcello Piacentini in via Toledo 177.

  5. Há 4 dias · Marcello Piacentini was responsible for much of the imposing architecture of the fascist period, such as the Esposizione Universale di Roma (EUR) area in Rome. Innovative architecture is represented in Milan’s Marchiondi Spagliardi Institute, by Vittoriano Viganò.

    • Marcello Piacentini1
    • Marcello Piacentini2
    • Marcello Piacentini3
    • Marcello Piacentini4
    • Marcello Piacentini5
  6. Há 4 dias · Non va trascurata inoltre la centrale importanza dell’architettura che nel XX secolo ha visto lavorare nel territorio di Alessandria personaggi come Marcello Piacentini, Piero Porcinai, Franco Petrucci, Ignazio Gardella, Paolo Portoghesi.

  7. Há 2 dias · Egito descobre 33 múmias que vão ajudar a desvendar doenças Múmias apresentam sinais de anemia, desnutrição, doenças pulmonares, tuberculose e osteoporose, diz pesquisadora