Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 2 dias · La strage di Ustica “colpa di Israele”, la nuova tesi di Report e la giravolta di Giuliano Amato che smentisce se stesso. Iuri Maria Prado. Risarcimenti della strage di Ustica bruciati, sequestro per 130 milioni a due ex membri del cda della compagnia aerea del Dc-9 Itavia; Nella vicenda drammatica di Ustica, osserviamo il lato oscuro della ...

  2. Há 1 dia · Scritto a quattro mani dal prof. Giuliano Amato (Presidente emerito della Corte costituzionale) e dalla dott.ssa Donatella Stasio (Editorialista de “La Stampa”), il libro racconta l’intenso viaggio negli anni dell’apertura della Corte Costituzionale alla società civile, per far conoscere tra i giovani, nelle carceri, nelle piazze e non solo un’istituzione che ha cambiato l’Italia.

  3. Há 3 dias · La Corte costituzionale nella società", di Giuliano Amato, presidente emerito della Corte costituzionale, e della giornalista Donatella Stasio, che interverranno mercoledì 5 giugno all'Università di Messina. Amato è stato due volte presidente del Consiglio e quattro volte ministro.

  4. Há 2 dias · Dopodomani pomeriggio a Roma nella sede dell’Enciclopedia Treccani, ne discutono Giuliano Amato, StefanoRolando, Simona Colarizi, Francesco Barbagallo e l’autore, il professor Massimo Crosti. Pubblichiamo l’intervista di Gianluca Tartaglia all’autore, che nel volume fa una ricostruzione complessiva del pensiero politico di Francesco Saverio Nitti, presidente del Consiglio nel biennio ...

  5. Há 3 dias · Giuliano Amato nasce il 13 maggio 1938 a Torino. Uomo politico noto per la sua grande intelligenza e capacità dialettica, è stato soprannominato "Dottor Sottile" (così era soprannominato in epoca medievale Giovanni...

  6. Há 6 dias · Attesi anche Nathalie Tocci, Giuliano Amato e David Card, Nobel per l’Economia 2021, che si occuperà del boom della data science e del suo impatto sul lavoro e formazione.

  7. Há 3 dias · Le trattative per la revisione del Concordato e quella per la firma dell’Intesa ripresero. Craxi delegò l’allora sottosegretario Giuliano Amato di condurla.