Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 4 dias · Giacomo Leopardi (born June 29, 1798, Recanati, Papal States—died June 14, 1837, Naples) was an Italian poet, scholar, and philosopher whose outstanding scholarly and philosophical works and superb lyric poetry place him among the great writers of the 19th century.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  2. Há 5 dias · LInfinito è una delle poesie di Giacomo Leopardi più belle, famose studiate. Il Poeta di Recanati attraverso questa poesia spinge la sua riflessione oltre le cose materiali e contingenti per varcare i confini dell’immaginazione e scoprire gli spazi sterminati dell’interiorità.

  3. Há 20 horas · Giacomo Leopardi La quiete dopo la tempesta. Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso. Ecco il sereno Rompe là da ponente, alla montagna; Sgombrasi la campagna, E chiaro nella valle il fiume appare. Ogni cor si rallegra, in ogni lato Risorge il romorio Torna il lavoro usato.

  4. Há 2 dias · Testo, analisi, parafrasi e commento de La vita solitaria di Giacomo Leopardi, canto composto a Recanati nel 1821 che definisce l'idea di solitudine del poeta.

  5. Há 20 horas · Il più solido piacere di questa vita, è il piacere vano delle illusioni. (biografieonline.it) Giacomo Leopardi nacque il 29 giugno del 1798 a Recanati (Macerata) dal conte Monaldo e da Adelaide dei Marchesi Antici. Il padre, dotato di squisiti gusti letterari e artistici, riuscì a collezionare un’importante biblioteca domestica, contenente migliaia di libri e che […]

  6. Há 2 dias · Un confronto interessante si può istituire tra Giacomo Leopardi e Giovanni Pascoli sul tema della Natura. Il parallelismo tra i due è inoltre impreziosito da una curiosa querelle: Pascoli ...

  7. Há 1 dia · La solitudine è una costante nell’opera di Giacomo Leopardi, a partire dallo Zibaldone, il suo diario di vita e di pensiero. Nel 1817 Leopardi annota per la prima volta l’espressione vita solitaria per fare riferimento alla propria condizione esistenziale che, oltretutto, come ci tiene a precisare, ha effetti debilitanti e negativi sulla sua salute.

  1. As pessoas também buscaram por