Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 2 dias · Grosse novità sul fronte della gestione del Castello Reale: è appena stato creato un nuovo istituto museale denominato “Residenze reali sabaude – Direzione regionale Musei nazionali Piemonte”, che si occuperà direttamente dell’amministrazione della reggia racconigese, oltre a prendere in eredità la direzione di tutti gli altri siti culturali appartenenti alla Direzione regionale ...

  2. Há 2 dias · Dia 3: Igrejas, cafés históricos e passeios subterrâneos. Basílica de Superga. Santuário da Consolata e o café do Conde de Cavour. A Turim subterrânea. Arredores de Turim. Venaria Reale. Castelo de Racconigi. Castelo de Moncalieri. O vermute e a arte do aperitivo italiano.

  3. Há 3 dias · Castello di Racconigi Questo splendido castello è oggi un polo museale di indiscutibile valore storico. Immerso com’è in un parco alla francese, e ricco di sale decorate in uno stile déco.

  4. Há 5 dias · La bicicletta rappresenta un mezzo ideale per esplorare questi luoghi, apprezzando la natura che li caratterizza senza produrre alcun impatto ambientale. Il Castello di Racconigi ed il suo parco meritano sicuramente una visita: si consiglia di consultare il sito web www.polomusealepiemonte.beniculturali.it per maggiori informazioni.

  5. Há 5 dias · L'evento si terrà mercoledì 5 giugno alle ore 21 nel piazzale sud del Castello Reale. Mercoledì 5 giugno, alle ore 21, il piazzale sud del Castello Reale di Racconigi ospiterà il Concerto dell’Orchestra Provinciale delle scuole medie ad indirizzo musicale. L’evento, promosso e organizzato dalla Rete Provinciale “Settima di ...

  6. Há 4 dias · Armeria Reale. Cappella della Sindone. Museo di Antichit ... Castello di Agliè (TO) Forte di Gavi (Al) Area ... ( At) Castello di Racconigi (CN) Iscriviti al canale WhatsApp di Torinotoday

  7. Há 6 dias · Visite. Una cornice per le tue emozioni! Sono tante le opportunità per visitare e conoscere il Parco del Monviso, che offre una varietà di ambienti e di paesaggi unica. Dalla cima più alta delle Alpi Cozie, con il suo corredo di storia alpinistica, al fiume più lungo d'Italia, che racconta lo sviluppo economico e sociale delle valli e della ...