Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 1 dia · Uno scisma era scoppiato nella Chiesa a causa della rivolta di alcuni cardinali, in gran parte stranieri, che avevano dichiarata invalida l'elezione di Urbano VI. Il 20 settembre del 1378 elessero a Fondi un antipapa, che prese il nome di Clemente VII, il quale fu poi costretto a fuggire ad Avignone con i cardinali che lo avevano eletto.

  2. Há 4 dias · A festa que hoje celebramos foi uma feliz iniciativa dos frades menores franciscanos à partir do século XIII. O Sumo Pontífice Bonifácio IX introduziu a hodierna festa no calendário universal da Igreja e o Papa Clemente VIII, em 1608, compôs os textos litúrgicos usados até a última reforma litúrgica.

  3. Há 4 dias · L’imperatore Carlo V, irato per l’alleanza politica del papa Clemente VII con il suo avversario, il re di Francia Francesco I, aveva mosso un esercito contro la capitale della Cristianità. Quella sera il sole tramontò per l’ultima volta sulle bellezze abbaglianti della Roma rinascimentale.

  4. Há 3 dias · Preoccupazioni storiche Giulio de' Medici, che diventerà poi Papa Clemente VII, nasce a Firenze il 26 maggio 1478. È figlio di Giuliano de' Medici, fratello di Lorenzo il Magnifico e vittima della congiura...

  5. Há 4 dias · San Fernando, el santo que nunca existióc. Gerard Piqué, imputado por las comisiones de la Supercopa en Arabia Saudí. Podcast.

  6. Há 4 dias · In 1533, Albert Widmanstadt, secretary to Pope Clement VII and Copernicus’ uncle, gave a lecture on the Copernican paradigm which the pope attended. The pope was so intrigued by this research that he gave Widmanstadt a Greek codex as a present.

  7. www.arte.it › opera › pala-di-san-giovanni-crisostomo-1068ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    Há 4 dias · DESCRIZIONE: Realizzata poco prima del definitivo trasferimento dell’artista a Roma, la pala raffigura il titolare della chiesa, il patriarca di Costantinopoli Giovanni Crisostomo. Lo accompagnano gli altri due Giovanni, il Battista e l’anziano evangelista, e alcune sante. Il guerriero sulla destra è Teodoro, antico patrono bizantino di ...