Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 5 dias · ACCADEMIA DI BELLE ARTI VENEZIA. Eventi. Archivio. 30 maggio - 02 giugno 2024. PRIMAVERA NON BUSSA. FUTURI RI-BELLI. Al via alla XIV edizione del Festival dei Matti a Venezia dal 30 maggio al 2 giugno 2024 Venezia, anche quest'anno anche l'Accademia di Belle Arti di Venezia partecipa al programma degli incontri... 30 maggio 2024.

  2. Há 5 dias · Storia dell'Arte Moderna. Secondo semestre | Triennio. Docente Adolfo Tura. Presentazione. Programma. Orari Lezioni. Avvisi. 29.05.2024. Cambio aula. La lezione di domani pomeriggio si terrà eccezionalmente in aula 7A (alle 15 come al solito). TUTTI GLI AVVISI. Presentazione. Il corso sarà incentrato sull'opera di Giovanni Bellini. Programma.

  3. Há 2 dias · Venezia. Luogo: M9 - Museo del ’900 / Teatrino di Palazzo Grassi / Accademia di Belle Arti. Indirizzo: Sedi varie. Costo del biglietto: Gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, ad eccezione di: Note sui sillabari. Omaggio a Goffredo Parise e a Vitaliano Trevisan (giovedì 25 maggio) biglietto: € 12,00 su www.m9museum.it/events.

  4. Há 4 dias · La forza dell’arte è da sempre stata quella di opporsi all’ingiustizia sociale. La 60esima edizione della Biennale d’Arte di Venezia ricorda che queste lotte sono significative in ogni parte del globo. Il sistema dell’arte occidentale talvolta non è che il riflesso di queste ingiustizie.

  5. Há 1 dia · Le pizze e i gelati in centro, le gite a Venezia. Un metro e 65 di grande bellezza, ... Era molto preparata ", ha detto Fausto Deganutti, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Udine.

  6. Há 2 dias · Chiediamo ancora a Fosco Valentini che lo ha vissuto, cosa era lo studio Boetti. Ci descriva la Roma di quegli anni. FV Il nucleo centrale dello studio Boetti era composto sempre da Artisti e intellettuali. In quegli anni ci sembrava, ed era, la via d’uscita che ci portava fuori dall’Università, fuori dall’Accademia di Belle Arti.

  7. Há 4 dias · Giovanni Pinosio è un giovane artista veneziano con alle spalle quei necessari studi Accademici che gli permettono di muoversi con sicurezza tra “le belle arti”, privilegiando tra queste il disegno e la scultura.