Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 5 de mar. de 2021 · The aquarium of Porto Santo Stefano (the full name of the Acquario mediterraneo della Costa d’Argento) is located on the Lungomare dei Navigatori and was inaugurated in 2001. The path of the aquarium is spread over two floors for a total of nine rooms in which there are 17 tanks, 7 of which are panoramic, which host numerous marine species ...

  2. Porto Vecchio - La Pilarella. È il porto più antico e caratteristico di Porto Santo Stefano . Tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento, grazie ai governanti spagnoli dello Stato dei Presidi, la località iniziò ad assumere un ruolo strategico, venendo dotata di fortificazione.

  3. Storia. La realizzazione della ferrovia Orbetello - Porto Santo Stefano fu promossa dalla Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT), una società nata in Emilia-Romagna sul finire dell' Ottocento che stava cercando di estendere il suo raggio d'azione in Toscana. Nel 1906 la SNFT presentò il progetto della ferrovia che prevedeva il ...

  4. Moby Dream e Corsica Marina, impiegate sulla linea Porto Santo Stefano-Bastia verso la fine degli anni 1980, ormeggiate nel Porto del Valle. Il Porto del Valle è classificato come "Porto di interesse regionale e interregionale" ed ha funzione di porto turistico, peschereccio, mercantile, cantieristico e militare, per la presenza di numerose vedette della Finanza, della Capitaneria e dei ...

  5. Santo Stefano è una piccola isola del Mar Tirreno, situata al largo della costa fra Lazio e Campania; fa geograficamente parte delle Isole ponziane, e amministrativamente parte del comune di Ventotene, in provincia di Latina. Come il resto dell' arcipelago, l'isola ha origine vulcanica; ha una forma circolare di meno di 500 metri di diametro ...

  6. La chiesa di Santo Stefano è ubicata nel centro di Porto Santo Stefano, nel rione Croce e, insieme alla casa canonica costituisce un isolato. Le strade che la costeggiano sono: via XX Settembre (sul lato della facciata), via Santo Stefano (lungo il lato destro), via Galli (lungo il lato sinistro), piazza della Chiesa (su cui si affaccia l'abside, sagrato della chiesa originale).

  7. Società Nazionale Ferrovie e Tramvie. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La stazione di Porto Santo Stefano era la stazione ferroviaria terminale della ferrovia Orbetello-Porto Santo Stefano, in esercizio dal 1913 al 1944. Serviva il centro abitato di Porto Santo Stefano, capoluogo del comune di Monte Argentario .