Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Capoluogo (Italia) Un capoluogo in Italia designa un capoluogo sede di regione, di provincia o di comune. Per quel che concerne i comuni e le province, nella maggioranza dei casi, ma non sempre, il nome del capoluogo della circoscrizione amministrativa coincide con quello dell'istituzione stessa.

  2. La coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2008 comprendeva tre distinte formazioni politiche:Partito Democratico di Walter Veltroni; Italia dei Valori di Antonio Di Pietro; Autonomie Liberté Démocratie alleanza di centro-sinistra nella circoscrizione Valle d'Aosta.

  3. Il centro-sinistra "organico" designa la coalizione programmatica di governo formata negli anni sessanta fra Democrazia Cristiana e Partito Socialista Italiano. L'aggettivo "organico" è stato aggiunto per distinguere questa formula politica da quella precedente dei primissimi anni Sessanta, che vedeva i socialisti in appoggio esterno al governo senza farne organicamente parte con propri ministri.

  4. L'espressione centro-sinistra sta a indicare nella politica italiana le alleanze elettorali e di governo tra i partiti di centro e i partiti di sinistra. Voce principale: Centro-sinistra. Questa voce o sezione sull'argomento politica è ritenuta da controllare. Questa voce o sezione sull'argomento politica è priva o carente di note e ...

  5. www.ilcentrodemocratico.it. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Centro Democratico è un partito politico italiano fondato il 28 dicembre 2012 . Centro Democratico ha preso parte alla coalizione di centro-sinistra sia nel 2013 ( Italia.Bene Comune) e sia nel 2022 ( Coalizione di centro-sinistra ).

  6. it.wikipedia.org › wiki › Livia_TurcoLivia Turco - Wikipedia

    Livia Turco nel 1996. Alle elezioni politiche del 1996 viene candidata nel collegio uninominale di Collegno per la Camera, sostenuta dalla coalizione di centro-sinistra L'Ulivo in quota PDS, e viene rieletta deputata con il 52,83% dei voti contro il candidato del Polo per le Libertà Ermanno Margaglia (33,37%) e della Lega Nord Antonio Dattilo (13,8%).

  7. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018 comprendeva quattro distinte formazioni politiche: Forza Italia di Silvio Berlusconi; Lega di Matteo Salvini; Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni; Noi con l'Italia - UDC di Raffaele Fitto. L'alleanza non ha espresso ufficialmente prima delle elezioni un unico leader ...