Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Ennio Morricone ( Roma, 10 novembre 1928 – Roma, 6 luglio 2020) è stato un compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano. Disambiguazione – "Morricone" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Morricone (disambigua). La sua carriera ingloba un'enorme quantità di generi compositivi, che ne hanno fatto uno dei più ...

  2. 6 de jul. de 2020 · Biografia e carriera Ennio Morricone, storia del grande Maestro, compositore, musicista, autore delle più belle colonne sonore di sempre.

  3. Ennio Morricone è nato a Roma l’11 novembre del 1928. La sua lunga e fortunata carriera artistica abbraccia generi molto diversi che vanno dalla musica assoluta, che non ha mai smesso di comporre, alla musica applicata; ha lavorato come orchestratore e direttore d’orchestra nel campo discografico e successivamente come compositore per il teatro, la radio e il cinema.

  4. 7 de jul. de 2020 · El músico italiano Ennio Morricone falleció a los 91 años en su natal Italia, dejando atrás una carrera de seis décadas de exitosos trabajos para el cine y la televisión.

  5. 6 de jul. de 2020 · Ennio Morricone: chi era, età e biografia. Ennio Morricone nasceva a Roma, il 10 novembre del 1928, sotto il segno dello scorpione. Aveva quasi 92 anni. A 10 anni comincia a frequentare il conservatorio di S.Cecilia, spinto dal padre, anche lui musicista e suonatore di tromba. Nel 1944, cominciò a studiare composizione, e due anni dopo si ...

  6. Ennio Morricone OMRI (Roma, 10 de Novembro de 1928), é um compositor, arranjador e maestro italiano. Ao longo da sua carreira foi responsável pela composição e arranjo de mais de 500 filmes e programas de televisão.

  7. Ennio Morricone, né le 10 novembre 1928 à Rome et mort le 6 juillet 2020 dans la même ville, est un compositeur, musicien, producteur, arrangeur et chef d'orchestre italien . Mondialement célèbre grâce à ses musiques de films pour lesquelles il est considéré comme un des meilleurs compositeurs 1, il compose, entre les années 1960 et ...