Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 21 de out. de 2020 · Attilio Bertolucci: biografia Attilio Bertolucci nacque a San Prospero , a pochi chilometri ad est di Parma , in una famiglia della media borghesia agraria. La sua infanzia si divise nel podere di Antognano prima, a sud ovest della città, poi dal 1921 in quello di Baccanelli , sempre nella immediata periferia di Parma .

  2. Spiegazione del testo e parafrasi della poesia Vennero i freddi di Attilio Bertolucci, con analisi retorica. Vennero i freddi è una poesia di Attilio Bertolucci del 1934 e che farte della sua seconda raccolta poetica intitolata "Fuochi in novembre".

  3. Personale assegnato al Liceo Bertolucci a. s. 2023/24 – Presa di servizio e informazioni; Chiusure prefestive a. s. 2023/2024; Proclamazione eletti nel Consiglio di istituto 2023/26; Esposizione delle liste dei candidati al Consiglio di istituto triennio 2023/2026; Erasmus Days: Artificial Intelligence Labs; Erasmus Days: Making sense of the ...

  4. (Attilio Bertolucci in una lettera a Vittorio Sereni, 1946) Attilio Bertolucci è un poeta che la critica considera tra i grandi del Novecento italiano e la cui importanza è cresciuta a partire dagli anni Cinquanta.

  5. Between 1929 and the early 1950s, Bertolucci published regularly books of poetry including Sirio (1929), Fuochi in novembre (1934), Lettera da casa (1951), La capanna indiana (1951), In un tempo incerto (1955), but did not publish a new book of poems until Winter journey in 1971.

  6. 30 de mar. de 2022 · Attilio Bertolucci nasce in una frazione di Parma nel 1911 e inizia a scrivere sin da bambino i suoi primi versi, destinati ad essere lasciati anonimi nelle mani del maestro di scuola. Il precoce distacco dalla madre, motivato dalla frequentazione di un convitto scolastico in città, probabilmente ha ingenerato quel profondo senso di solitudine naturale e necessaria che attraversa l ...

  7. 20 de set. de 2019 · A me sembra che in questa poesia Attilio Bertolucci sia bravissimo a raccontare proprio questo, e che lo faccia con una leggerezza commovente. Attilio Bertolucci, Mattino . Dalla finestra aperta entran le voci calme del fiume, i canti lontani delle lavandaie laggiù fra i pioppi e gli ontani, presso la pura corrente che mormora sì dolcemente