Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Insieme ad Alexandre Dumas (padre), Victor Hugo, Émile Zola e Honoré de Balzac, è stato uno dei principali romanzieri francesi dell’Ottocento, nonché uno dei primi esponenti del realismo. Le sue opere, caratterizzate da un marcato romanticismo, sono note per una prosa dal respiro essenziale e per la ricerca psicologica nei personaggi, trainati da un forte desiderio di autorealizzazione.

  2. 5 de ago. de 2023 · Il motivo per cui leggere Il rosso e il nero risiede nella sua rappresentazione di un protagonista che si distingue per la sua azione e il suo ragionamento al di fuori dell’epoca in cui vive. Il titolo stesso sintetizza simbolicamente la trama del romanzo, in cui il rosso rappresenta il sangue del crimine e la passione, mentre il nero simboleggia il dolore e la morte.

  3. Compre online Il rosso e il nero, de Stendhal na Amazon. Frete GRÁTIS em milhares de produtos com o Amazon Prime. Encontre diversos livros escritos por Stendhal com ótimos preços.

    • Capa Comum
  4. 28 de jan. de 2012 · Ma il rosso evoca anche la passione (i grandi amori che trascinano il ragazzo compromettendone l’esistenza) e il sangue di un crimine che si trasforma in morte, il nero della disperazione.

  5. 22 de abr. de 2015 · Il rosso e il nero. Stendhal. Giunti Editore, Apr 22, 2015 - Fiction - 688 pages. Il rosso del sangue, della divisa francese e della passione. Il nero dell'oscurità, della tonaca e della morte. Due colori forti e contrastanti che tingono l'animo tormentato, arrivista e spregiudicato di Julien Sorel. Giovane precettore di origini umili, Julien ...

  6. Passato e Presente Il rosso e il nero. La Francia della Restaurazione. St 2022/23 36 min. Oltre a narrare l'universo del giovane popolano, Julien Sorel, ''Il rosso e il nero'' descrive la Francia post-rivoluzionaria e post-napoleonica soggiogata da una Restaurazione che ridà spazio agli altri ceti nobiliari, burocratici e clericali.

  7. Il corposo novelliere di Giraldi Cinzio, stampato a Mondoví nel 1565, è comunemente indicato dalla tradizione critica come un eloquente prodotto della cultura controriformistica.1L’autore stesso nella Professione di fede anteposta al complesso dell’opera dichiara che con i suoi Ecatommiti ha inteso vitia damnare, vitae ac moribus consulere.