Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 2 dias · UniBuc. CERCETARE UB Universitatea din București, cercetare cu privire la atitudinea românilor față de voluntariat. SKEPSIS Conf. univ. dr. Cosmin Toth și conf. univ. dr. Ștefania Matei, discuție cu SKEPSIS despre acceptarea, ezitarea și respingerea vaccinării. CERCETARE Cercetători UB, în echipa care a creat primul model dedicat ...

  2. uniud.coursecatalogue.cineca.it › cerca-insegnamentiCourse Catalogue - Cineca

    Há 4 dias · Cerca un insegnamento. E' necessario specificare un criterio tra: insegnamento, corso di studio, docente, e, obbligatoriamente, o anno di offerta o anno di immatricolazione. Per visualizzare un insegnamento dell’offerta corrente NON valorizzare l’anno di immatricolazione, ma inserire solo l’anno di offerta. link utili.

  3. Há 1 dia · The new edition of the Or.S.I. Project is underway. 18-11-2022. A tree for the future - "Un albero per il futuro": the large widespread forest grows for legality - 22 November 2022. Via dell'Università, 25 (già Salita Melissari) - 89124 Reggio Calabria - CF 80006510806 - Fax 0965 332201 - URP: - PEC:

  4. Há 4 dias · Resoconto sedute anno 2021. I Curriculum vitae e i Decreti Rettorali di nomina dei componenti del Consiglio di amministrazione sono disponibili nella sezione Amministrazione Trasparente. a cura di Settore Affari Istituzionali, ultimo aggiornamento il 26/05/2024.

  5. Há 6 dias · Brahim Baya, portavoce della moschea Taiba di Torino, ha celebrato la preghiera del venerdì nell'Università di Torino davanti a una trentina di studenti ribattezzatisi "Intifada studentesca ...

  6. Há 3 dias · Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Lettere istituito presso il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania. Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi ...

  7. Há 3 dias · Le sfide di oggi sono complesse e richiedono la costruzione partecipata di soluzioni. L'Università di Torino coinvolge la comunità e collabora con vari soggetti tramite la Terza Missione, al fine di affrontare le esigenze del territorio, creando cambiamenti rilevanti e raccogliendo buone pratiche per migliorare e innovare i processi formativi.