Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. www.adrianodigregorio.it › Luigi-PirandelloLuigi Pirandello

    Luigi Pirandello 1. Breve biografia Luigi Pirandello nacque a Girgenti (l’attuale Agrigento) nel 1867. Il padre era un ricco proprietario di miniere di zolfo, antiborbonico e favorevole all’Unità d’Italia (la famiglia della madre era stata anche in esilio). Si rifiutò di seguire la professione del padre e si iscrisse alla Facoltà

  2. 25 de nov. de 2019 · Pirandello, Luigi, 1867-1936, Italian literature -- History and criticism Publisher ... EPUB and PDF access not available for this item. IN COLLECTIONS

  3. Ultimo e sofferto romanzo di Luigi Pirandello, Uno, Nessuno e Centomila è uno dei capisaldi della letteratura italiana del Novecento. Uscito come romanzo a puntate nel 1925 nella rivista La Fiera Letteraria, poi in volume nell’anno successivo, l’opera ultima condensa in maniera completa il pensiero dell’autore siciliano.

  4. Pirandello nacque nel 1867 nelle campagne di Gir-genti (Agrigento), dove la famiglia si era trasferita per sfuggire a un’epidemia di colera, in località Càvusu (Caos): circostanza che Luigi avrebbe in seguito inter-pretato come un segno del destino. L’agiatezza economica della famiglia (il padre, ex ga-

  5. Uno, ninguno y cien mil (1927), la última de las novelas de Pirandello, fue una obra de larga y difícil gestación, «la síntesis completa de todo lo que he hecho y la fuente de todo lo que haré —en palabras del propio autor—. Será como mi testamento literario, después de su publicación debería callar para siempre».

  6. www.litbug.com › 2020 › 12WAR - Litbug

    shadowofsympathyfromthosepeoplewho—mostlikely—wereinthesameplightas herself.Oneofthem,whohadbeenlisteningwithparticularattention,said: ...

  7. www.aranzulla.com › libri › AUTORI_italianiLa signora frola

    Dura ormai da quattr'anni questa vita, e ci s'è abituata la signora Frola. Rassegnata, sì. E quasi non ne soffre più. Com'è facile intendere, questa rassegnazione della signora Frola, quest'abitudine ch’ella dice d'aver fatto al suo martirio, ridondano a carico del signor Ponza, suo genero, tanto più, quanto più ella col suo lungo ...