Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. 17 de abr. de 2014 · Harold e Maude è senza dubbio uno dei film più originali degli anni Settanta, sia per lo sconvolgimento della tradizione cinematografica dei rapporti romantici (l’amore platonico – ma fino ad un certo punto – tra un diciottenne depresso e un’arzilla settantanovenne), sia per la caratterizzazione grottesca ma esilarante (superato lo shock iniziale) di un protagonista come forse non se ...

  2. Scheda film Harold e Maude (1971) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Hal Ashby con Ruth Gordon, Bud Cort, Vivian Pickles, Cyril Baldwin

  3. 18 de mar. de 2021 · 18 March 2021. By Emma Madden,Features correspondent. Alamy. Harold and Maude bombed when it was first released, but had a revival later (Credit: Alamy) Emma Madden explores the unique appeal of ...

  4. www.primevideo.com › detail › 0IQZ5ZLYCA1CHOMQT7Prime Video: Harold E Maude

    Harold E Maude. Un classico film di culto che mette in scena una delle coppie più improbabili della storia del cinema. Smentirà qualunque cosa abbiate visto o sentito a proposito degli amanti cinematografici. IMDb 7,9 1 h 31 min 1971. X-Ray HDR UHD PG. Commedia · Romantici · Sottovalutato · Strano. Disponibile per il noleggio o l’acquisto.

  5. 19 de jan. de 1973 · Harold e Maude (1971), scheda completa del film di Hal Ashby con Ruth Gordon, Bud Cort, Vivian Pickles: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  6. Um carro num mergulho mortal caicom estrondo pelas encostas escarpadas. Lá em cima uma silhueta toma forma até vermos Harold que, pela última vez, simulou um suicídio. Ele abandona a cena a tocar o banjo que Maude lhe dera. Filme de 1972, realizado por Hal Ashby, que conta com a música de Cart Stevens para reforçar o espírito da obra.

  7. Harold e Maude è più di una semplice commedia, è una surreale fiaba "nera" (splendidi i tentati suicidi), che però grazie alle parole della vecchietta Maude, si rivela un sottile e malinconico inno alla vita, privo di retorica e buonismo da quattro soldi. Geniale è dire poco. Assolutamente imperdibile.