Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 2 dias · La considerazione popolare per la bandiera tricolore crebbe costantemente, sino a farla diventare uno dei simboli più importanti del Risorgimento, che culminò il 17 marzo 1861 con la proclamazione del Regno d'Italia, di cui il tricolore assurse a vessillo nazionale. La bandiera italiana ha attraversato più di due secoli di storia d'Italia, salutandone tutti gli avvenimenti più importanti.

  2. Há 4 dias · FAQ - Il numero unico di emergenza 112 e il telefono azzurro 116 aiutano i minori e gli adulti in difficoltà.

  3. Há 4 dias · Ora esatta adesso, fuso orario, differenza oraria, orari tramonto/alba e aspetti principali per Londra, Regno Unito.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CroaziaCroazia - Wikipedia

    Há 5 dias · Tra il 1102 e il 1918 la Croazia fu unita al Regno d'Ungheria, seguendone le sorti; fu successivamente un'unità territoriale della Jugoslavia fino al 1991 — fatta eccezione per l'effimero Stato Indipendente di Croazia, Paese fantoccio asservito alla coalizione nazifascista dell' Asse italo-tedesco — divenendone indipendente all'inizio delle guerre dei Balcani. La Croazia aderisce alla ...

  5. Há 3 dias · Dialoghi appassionati sulla vita politica del Regno Unito tra Alastair Campbell e Rory Stewart, un laburista e un conservatore. Li pubblichiamo da oggi fino alla prossima tornata elettorale, per ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › BirmaniaBirmania - Wikipedia

    Há 1 dia · Dopo aver ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito nel 1948, la Birmania è stata governata dapprima democraticamente, poi, in seguito a un colpo di Stato nel 1962, da una dittatura militare. A partire dal 2010, il governo militare birmano ha attuato una serie di graduali riforme politiche, instaurando un governo civile, scarcerando gli oppositori politici tra cui Aung San Suu Kyi, leader della ...

  7. Há 1 dia · Emigrazione italiana. L' emigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana, che ha riguardato dapprima l' Italia settentrionale e poi, dopo il 1880, anche il Mezzogiorno d'Italia [1], conoscendo peraltro anche consistenti movimenti interni, compresi cioè all'interno ...