Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Duchi di Leuchtenberg. Stemma dal 1817. Duca di Leuchtenberg era un titolo creato due volte dai sovrani di Baviera per i loro parenti. La prima creazione fu assegnata da Massimiliano I, elettore di Baviera a suo figlio Massimiliano Filippo Girolamo, alla cui morte senza figli le terre passarono di nuovo a suo nipote l' Elettore ...

  2. Giuseppina di Leuchtenberg (Joséphine Maximilienne Eugénie Napoléone de Beauharnais; Milano, 14 marzo 1807 – Stoccolma, 7 giugno 1876) fu la regina consorte di Svezia e di Norvegia come moglie di re Oscar I. Era nota come Regina Josefina e fu ritenuta una consorte politicamente attiva.

  3. Georgij Maksimilianovič de Beauharnais, VI duca di Leuchtenberg, anche noto come Principe Georgij Romanovsky o Georges de Beauharnais, era il più giovane dei figli di Maximilian de Beauharnais, III duca di Leuchtenberg e di sua moglie, la granduchessa Marija Nikolaevna di Russia.

  4. Albert VI of Bavaria (German: Albrecht VI., der Leuchtenberger, Landgraf von Bayern-Leuchtenberg; 26 February 1584 – 5 July 1666) son of William V, Duke of Bavaria and Renata of Lorraine, born and died in Munich.

  5. Teodolinda di Leuchtenberg, (nata Theodelinde Louise Eugénie Auguste Napoléone de Beauharnais) (Mantova, 13 aprile 1814 – Stoccarda, 1º aprile 1857), principessa di Beauharnais per nascita, divenne duchessa di Urach e contessa di Württemberg per matrimonio