Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Le società per azioni sono normate dal diritto commerciale (facente parte del diritto privato) e la sua branca che si occupa nello specifico delle società per azioni (e non di società di capitali di altro tipo) è il diritto societario; in inglese è detto "corporate law" o "company law".

  2. Società per azioni (S.p.A. or spa) is a form of corporation in Italy, meaning "company with shares" (although often translated as "joint-stock company", which may or may not be a limited liability entity). It is more or less equivalent to S.A. or public limited company (PLC) in other countries.

  3. Nell'ordinamento italiano la società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni.

  4. Sociedade por ações ( SPA) é uma sociedade comercial que tem seu capital social dividido em ações, estando a responsabilidade de cada acionista limitada à integralização das suas ações. Nesse caso, é chamada também de sociedade anônima ou companhia. No direito societário existe ainda a figura da sociedade em comandita por ações. [ 1][ 2]

  5. 18 de set. de 2023 · Cosa si intende per società per azioni? Le società per azioni sono società di capitali il cui capitale sociale è suddiviso in azioni liberamente trasferibili, hanno autonomia patrimoniale perfetta e responsabilità limitata.

  6. The abbreviation S.A. or SA, for the French société anonyme [a] designates a type of limited company in certain countries, most of which have a Romance language as their official language and operates a derivative of the 1804, Napoleonic, civil law. [1] .

  7. La società per azioni (S.p.a.) costituisce il prototipo dell’impresa organizzata in forma capitalistica e quindi, data la sua ampia diffusione nell’attuale realtà commerciale, il principale modello organizzativo strumentale «all’esercizio in comune di un’attività economica allo scopo di dividerne gli utili» (secondo la generale dizione fornita d...