Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Há 1 dia · The Baptism of Christ, Piero della Francesca, probably about 1437–1445. In My Parents (1977), completato dopo due tentativi precedenti di dipingere questo doppio ritratto di Kenneth e Laura Hockney, una riproduzione del Battesimo di Cristo di Piero si riflette in uno specchio posto su un carrello dietro i soggetti.

  2. Há 2 dias · Sansepolcro, dove nacque Piero della Francesca e dove sono custoditi due dei suoi capolavori più famosi, è un vero gioiello nascosto. Il suo centro storico perfettamente conservato è ricco di palazzi e di chiese che ospitano importanti opere d’arte, tra cui la trecentesca Concatte­drale di San Giovanni Evan­gelista, con un’Ascensione del Perugino.

  3. Há 17 horas · Altro capolavoro in mostra è «Il canto dello stornello» (1867, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, Firenze), scena domestica che brilla dell’amore di Lega per Piero della Francesca e per la sua capacità di costruire volumi compatti mediante luce chiara.

  4. Há 5 dias · Al museo Poldi Pezzoli di Milano, sino al 24 giugno 2024, sarà possibile ammirare per la prima volta dopo ben 555 anni, otto celebri tavole di Piero della Francesca che fanno parte del Polittico di Sant’Agostino, realizzato tra il 1454 e il 1469 e destinato alla chiesa degli Agostiniani in Borgo San Sepolcro.

  5. Há 5 dias · Whether discussing Leonardo’s Mona Lisa or contributing to the canonization of Piero della Francesca, the subjects of one the book’s chapters, Warburg centered his interpretations on the historically grounded rediscovery by Renaissance artists of classical elegance, harmony, and balance.

  6. Há 2 dias · Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala, fra le opere di maggiore impegno di Piero della Francesca, fu smembrata e dispersa entro la fine XVI secolo.

  7. Há 3 dias · La Madonna del parto è un affresco di Piero della Francesca, realizzato tra il 1455 il 1465 e conservato in un museo appositamente predisposto di Monterchi, proveniente dalla cappella di Santa Maria di Momentana.

  1. As pessoas também buscaram por