Yahoo Search Busca da Web

Resultado da Busca

  1. Carlo d'Angiò-Durazzo (Schiavonea, 1345 – Visegrád, 24 febbraio 1386), figlio di Luigi, III duca di Durazzo, e di Margherita Sanseverino, fu re di Napoli con il nome di Carlo III, dal 1382, e re d'Ungheria con il nome di Carlo II detto il Breve, dal 1385.

  2. CARLO III d'Angiò Durazzo, re di Napoli, detto della Pace, o il Piccolo Salvatore Fodali Nacque da Lodovico di Durazzo e da Margherita Sanseverino, ma le contrastanti notizie delle fonti non hanno finora permesso di stabilire con certezza la data e il luogo della nascita, che sarebbe avvenuta verso il 1345, o molti anni più tardi, nel 1354 0 ...

  3. Ladislao I di Napoli, detto il Magnanimo (Napoli, 15 febbraio 1377 – Napoli, 6 agosto 1414), noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo o Ladislao di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte.

  4. La casa reale d'Angiò-Durazzo è un ramo cadetto della prima dinastia angioina, a sua volta discendente dalla dinastia capetingia. Storia. Alla morte di Carlo II d'Angiò, la prima dinastia angioina si divise in cinque rami, corrispondenti ai figli e alle terre che ereditarono:

  5. 5 de mai. de 2024 · Charles the Short or Charles of Durazzo (1345 – 24 February 1386) was King of Naples and titular King of Jerusalem from 1382 to 1386 as Charles III, and King of Hungary from 1385 to 1386 as Charles II. In 1382 Charles created the order of Argonauts of Saint Nicholas.

    • 1345
    • February 24, 1386 (40-41)Budapest, Hungary
    • Durazzo (Durres) prefecture of W. Albania.
  6. ANGIÒ, Carlo d' Giuseppe Coniglio Appartenente al ramo di Durazzo, fu figlio primogenito di Giovanni, conte di Gravina e della sua seconda moglie Agnese di Périgord; nulla, però, può dirsi di sicuro sulla sua data di nascita, che va posta dopo il 1322,anno delle nozze dei suoi genitori.

  7. 24 de jan. de 2021 · L’ultimo protagonista di questo racconto è Carlo di Durazzo, figlio di Luigi di Gravina ed erede designato al trono da sua cugina Giovanna I, la quale è rimasta senza eredi dopo la morte prematura del suo unico figlio. I due però entrano subito in contrasto durante la grave crisi della Chiesa, che va sotto il nome di Scisma d ...